Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
forviare vessica disavvezzare leccato idrato imposta aulente scozzone zootecnia letificare stante nucleo vinaccia gime ellissi cavalletta fogna remo patrio concerto vampo splendere mosso bugliolo lato lisca puzzola sesta spincione cremore scirocco traversone boote recisamente dragone cremare periferia beva problema cartilagine tigrato tariffa ostaggio spasso ingombro screato disseminare meriggiare lucciolare urlare santo Pagina generata il 01/07/25