Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
poltro idroemia picchierello intra fioretto sanguisuga biliemme briciolo cobalto formicolio avulso cecita spodestare onere malgrado bianco deforme palamita cinque rivocare emergente spergere ghiazzerino afta cataclisma laveggio capitano asindeto delinquere posteriori corporeo politeama maggese fottuto losanga metoposcopia ruca cornucopia laborioso cascante discernere hincetinde garofano guazzo sbrollo neve prosapia Pagina generata il 26/11/25