Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
apodittico missione fero pinzare carmismo mendicante gaudio risdallero venti abbordare ftiriasi aggetto tavolozza compagnia cespuglio accappiare calotta sibilla inoscularsi ribellione varicella fattura intemperie zar lucido minuzzaglia sbrindellare vergheggiare cisterna sconcorde raro sbirciare deicida vegghiare dettaglio spaziare canzona garzone ascendere crestaia desio confermare dirizzare ingerire minaccia ostrica scuro agronomia frollo ipocrita Pagina generata il 18/11/25