Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
veniale trabalzare bisonte idalgo tollero ogiva palischermo bottarga arpino zabaione battologia concento sprizzolo caleidoscopio rete invasare ginnasiarca fettuccia ricomporre re foca usare sguscio scandalo sottrarre retina verguccio mese novendiali costituzione naviglio pezzetta ciascheduno afferrare arronzarsi morituro ora nilometro germano legato marruca cariatide emottisi narice immanente ulva barba amovibile supporre conto trascegliere scassare Pagina generata il 20/11/25