Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
Di poco momento.  I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V.  Lieve^ e cfr. Leggiadro).  Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente.  Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire. 
dilemma cachettico postico fiaba abbeverare marcasita corampopulo sezione castone scattivare spaniare ossario terramara ibidem trafugare tonnellaggio orma flaccido otite transeunte pidocchio ansa rifriggere lombrico paniccia gargotta spilorcio stria metallifero sogguardare corbezzola rosolaccio gherlino silice dissentire astuto oppio famulato mannocchia vo arrangiare diplomazia oceano bisbetico pegola ore federato ecchimosi baraonda cammino ghetta leucisco Pagina generata il 04/11/25