Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
assorbito deismo listello lepre piro appartamento reputare mucciaccio scomodare visibile regalare tromba bua lignite fiacca mozzicone parricida nubile groppone aggrampare arrestare dissezione comarca trocoide pecile aggecchire tifoide gaio rinterzo colubrina scialuppa asserragliare posato patata commissione appartenere vicolo sbofonchiare procrastinare inquieto aura racemolo manzina franco temerita latomia collare inalterabile lunghesso accusare dietro Pagina generata il 28/03/23