Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
cinedo ceppatello rifruscolare aconito aiutare auge racimolare esordire lasagnino mughetto nebbia incolpato sedicente verberare etiologia fanciullo pece tempia marrocchino virus affine apparecchiare bugigatto microzoo cocuzzolo brillare ammazzolare guattero consulente schioppo bieco concozione precorrere consapevole manopola lavorio ora bisticciare delinquente stipite connivente circonvoluzione bubbone versatile moto vetta scirocco cognome omai menno nel sgrossare incolto Pagina generata il 09/10/25