Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
apocope vivido comico discingere vigilia ampliare loffo occaso soriano impersonale imbarazzo battezzare prognostico dizionario bugliolo ingrato instituzione licopodio ripudio gerofante catena dilagare spassionarsi arrendersi diffalcare effetto rustico accaprettare ridire coronario biacca quadriglio villoso deretano merda secchia navalestro metafora grigio ordinario scartafaccio grandezza addosso tribuna protrarre ofite gliptica amministrare cospicuo smalzo timoniere immanente patrizio aleatorio Pagina generata il 18/11/25