Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
otoscopio partitivo spato configgere sopravvenire sbarbato ubbia stupore lacche fibula costumato brusca potere posporre euro patente casuploa adito bugno pacchiarotto parente mordace sanguinario savana seseli settennio quintuplo bozzolaio scrogiolare battuta guizzare attrazzo scardinare nicchio strepitare rispettivo bacucco decenne patronimico secante plumbeo addurre rubinetto borraccia moccolo profumo privativa cabina merarca etite giurare Pagina generata il 16/09/25