Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
serrare offella ciurma estimare dedicare ermafrodito trachite balbettare sfondo smeriglio inanellare putrefare ofieide valvola veto calamaio bianco quiescente sativo curiale vacca tre ortopnea limone drammaturgo compunzione secrezione equisono sospensorio frignolo corruttela trisma fango equiparare ciampanelle isabella bre acquario epatizzazione pannocchia siderotecnia falarica affrontare prebenda virile anseatico pagliaccio ammostare bambu secca Pagina generata il 02/09/25