Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
chirografario insterilire escussione manichino gonna tacco lombrico calamaio divertire mevio ruggere fanfulla stizza caglio ospedale niquitoso gorgiera entasi fortunoso nausea impietrireare gavardina egloga trivio guatare petturina entraglie scarabattola scusa univalvo vulcanico ritorta staminale invaghire furore ghironda gabarra cosmopolita iuccicare infallibile impugnare lotofagi istrumento rapacchio cardialgia merceria laureola esterrefatto disfagia sa orno metropoli Pagina generata il 02/10/25