Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
proda cordoglio anadiplosi mansueto lucciola mezzano draconzio serpillo temperare configgere vellicare procombere paracqua trinciare espulsivo occludere riavere carpine boccale ancudine ribotta alare scienza confrontare rammollire lodare zeppa pezzente plaudire parasito viola antecedere platano ravanello littore venti rinfronzare pritaneo glutine gogna flabello infilare trasentire altero selene piaccicare seccia comunismo buaccio pistolese bardotto fallare curiale Pagina generata il 23/11/25