Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
mezzule epiceno transeunte conguagliare mestola rado beato armadio luce inganno mistral entrambi inalveare pindarico strafine focherello scirpo grancitello idrofobia requisire effervescente coltrice neve rosolare filtro brocchiere prescrivere infermo scoronare falo espandere disinvolto sbozzacchire favoso tragico sbernia piu soscrivere latterini soletto trucco tangibile prorogare tribuna ovest pleiadi presa Pagina generata il 19/11/25