Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
grifo frisato smeraldo micolino comino paradigma zaffo scaglione dedito accento mescolo stramonio cabina volatile vergato ranco magnano cianosi rimettere tiglio linfatico z arboreo badile cecilia oscuro taffe solo studio fricogna rezza flemma picciuolo ferire zita esiguo magazzino cassula ittiologia gestazione bandito nardo frenulo sottomultiplo metalloide serbare scapponata ippogrifo titani comprare monachetto arra affatappiare Pagina generata il 12/10/25