Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
baionetta lamiera chicchera chinea dirazzare forzoso granocchia assillo pacchierone empireo segreta faccenda ignorare incamerare arri aferesi ripicco tremare sobbaggiolo investigare deposito eguale albaro carcassa astrologia terzana sfiatare annuire laconico triplo aggradare catino zolfatara borgognotta demanio sforacchiare bistrattare stumia ingolla autore dieresi aggrommare pulire universale pasto mercorella commettitura varcare inazione smaltare concupiscenza testimone smaltire istillare relato Pagina generata il 15/10/25