Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
eclittica equilibrare prolungare focattola garbare sdrusciare affettare impetiggine rientrare ravanello mastigo preterito gelo semel distretto insenare zara massellare stivare dorico inalienabile pelo delegare fondaco uragano assunto chelidonio manopola maniero gavardina ore quacquero eruca cadere confidenza gagliardetto cardo apocrifo stoppa libertino gerla affinita pizzarda apprezzare revocare geminare isterite mossa edera galbano sopraccielo Pagina generata il 16/10/25