Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
SYLPHI \o.ìfem7fì. sulevae, sulevisej. conoscesse la parola già esistente in varie antiche iscrizioni. -Nome che i cabalisti davano ai pretesi geni elementari dell'aria, de'quali le Silfidi sono sotto le fórme di SULFI, SYLFI, Altri la dice voce inventata da Paracolso probabilmente sul gr. SILPIIE blatta, tignuola, al modo stesso che i geni della terra, del fuoco, dell'acqua, e come farebbe anche presumerlo la cadenza della forma femminile Silfide. Di questo opinione è lo Skeat, il quale osserva che difficilmente poteva Paracelso conoscere il gallico: però giova in contrario riflettere silfo voce gallica che significa genio, e trovasi egli usa le voci Gnomo, Salamandra e Ninfa, tutte di greca origine, per designare respettivamente non essere strano che egli, pur ignorando il gallico, le femmine.
flagellato tortello gherminella tegola bucherare circonflettere rimpannucciare tornare tempio framezzare rimuovere manifesto acetabolo an menchero prence isopo persico tordo suscettibile rigido inalare domani spicciolo amore servitore catechismo eludere bruscello collirio elisse imaginare acciarpare sfiancare dissimigliare presentare mucchio rapa stra evangelo ciuffolotto fosforo cannella derivare appunto ove sbravazzare ove frappa marmeggia ritrangolo comodo anabattista Pagina generata il 10/07/25