DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sigrino
silenzio
silfide
silfo
silice
siliqua
sillaba

Silfo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 SYLPHI \o.ìfem7fì. sulevae, sulevisej. conoscesse la parola già esistente in varie antiche iscrizioni. -Nome che i cabalisti davano ai pretesi geni elementari dell'aria, de'quali le Silfidi sono sotto le fórme di SULFI, SYLFI, Altri la dice voce inventata da Paracolso probabilmente sul gr. SILPIIE blatta, tignuola, al modo stesso che i geni della terra, del fuoco, dell'acqua, e come farebbe anche presumerlo la cadenza della forma femminile Silfide. Di questo opinione è lo Skeat, il quale osserva che difficilmente poteva Paracelso conoscere il gallico: però giova in contrario riflettere silfo voce gallica che significa genio, e trovasi egli usa le voci Gnomo, Salamandra e Ninfa, tutte di greca origine, per designare respettivamente non essere strano che egli, pur ignorando il gallico, le femmine. prescegliere infuriare convolare plorare sardonia immergere estuoso cancro propenso obbligante antifernale concozione lucciolare fischiare guidalesco bagattella pino imbarazzo inanimire insolubile ragunare lampante predire decottore transferire parotite frase ustione rivulsivo terrantola smanceria secondino appalto scapriccire ampio columbo bietta faretra ganimede ampelidee aposiopesi ambra ricordare proclitico pece infralire fatale trofeo diseguale vermine appartare salve aretologia Pagina generata il 05/10/25