Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Deriv. Frondeggiare; (ant.) Frondtre; Frondicella; Frondóso, onde Frondosità; Frondtìto; Fronzo-lo; Fron&'dto; XIV ; cosi detto perche i suoi mèmbri erano stati in === lat. FRÒNDEM===aw. FRÙNDEM, affine a frù-tex/rMtice, dalla stessa radice del gr. BEYBIN o BRÙEIN germogliare, pullulare [che probabilmente è quella medesima di FER-VÈRB] e del gr, BRÀ-SSEIN bollire, fermentare: rad. lat. FRU === gr. BRU (v. -Fervere). 1. Foglia d^ albero, di virgulto o di pianta, che abbia rami. Sfrondare. 2. Nome di un partito liberale politice in Francia nel sec. xvil, opposto al governo del cardinale Mazzarino, durante frónda rum. frunza; ani. prov^, brondeis, [wo^.broundo]; a./r.bronde; [dial, piem. b ronda]; sp. f rondo-a: le minorità di Luigi parlamentc paragonati ai ragazzi frombolieri (dal/r FRONDE fionda).
castrone rifrattario fa pomata iadi nevrostenia travertino mascolino falcata tondeggiare metadella ninfolo flotta soppottiere luteo papalina aritmetica cerpellone succhiare incontrare appartamento spettacolo esile piccolo rafano frusco torneo evoe lobo scachicchio svernare generale cimberli assorbire svista pneumologia enunziare ario trifola verziere vendita perenzione migliarini ovoab destituire guadagnare fossato nemico schippire terzino bocellato relitto postero riedere Pagina generata il 02/09/25