Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BAI (per UBA, UBAI) onde BAIÒTHS (per UBAIÒTHS) e Va. a. ted. BEIDE (per UBAIDE) ambedue. àMÌ)O-(i-e) lai. AMBO === gr. ÀMPHO, che confronta col sscr, UBHA; UBHÀU, che precede anche lo Il sscr. UBHÀÙ trae, giusta qualche filologo, dalla rad. UBH che è in UBHÀMI, UMBHÀMI lotto, oppure Due numeri giuocati in una stessa cartella, i tenere insieme, legare e Fu vuoisi oscuramento di A ed è congenere al sscr. ABHÌ (gr. AMPHÌ, a. a. ted. UMBI, UMPI, mod. UM) intorno., ABHÌTAS da ambedue le partii. Ami)). — Lo stesso che Ambedue. — Come sost. dicesi così una coppia di numeri giuocati al zend. UBA, Va. slav. OBA, il Ut. ABÙ e il gol BA, quali aleno sortiti. Dicesi anche AMBI ed AMBE.
mignotta indigesto doridi pillottare algente scilinguagnolo doccio speculo cauto risensare spasmodico intrigare verisimile dozzinale urca francesco chierico piffero cupido ramaiolo mandracchio mulsa confine sparviere febbraio attributo vagabondo apparitore proemio greggio forastico equabile bicipite granturco cappellano gignore roviglia vaiolo anagiride corbezzolo dietro comprare pigione melma tremuoto assero superfluo modesto confidenza etimo vaneggiare berleffe Pagina generata il 14/10/25