Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BAI (per UBA, UBAI) onde BAIÒTHS (per UBAIÒTHS) e Va. a. ted. BEIDE (per UBAIDE) ambedue. àMÌ)O-(i-e) lai. AMBO === gr. ÀMPHO, che confronta col sscr, UBHA; UBHÀU, che precede anche lo Il sscr. UBHÀÙ trae, giusta qualche filologo, dalla rad. UBH che è in UBHÀMI, UMBHÀMI lotto, oppure Due numeri giuocati in una stessa cartella, i tenere insieme, legare e Fu vuoisi oscuramento di A ed è congenere al sscr. ABHÌ (gr. AMPHÌ, a. a. ted. UMBI, UMPI, mod. UM) intorno., ABHÌTAS da ambedue le partii. Ami)). — Lo stesso che Ambedue. — Come sost. dicesi così una coppia di numeri giuocati al zend. UBA, Va. slav. OBA, il Ut. ABÙ e il gol BA, quali aleno sortiti. Dicesi anche AMBI ed AMBE.
orizzonte mattaccino bozzo brancicare caluggine esecutivo protoplasma quantunque precordi forma cachinno dia verruca convesso frecciare abduttore torbo lettiera palombaro intessere nobile abbozzare zibetto carabattole ambasciata acciabattare plotone rintozzato sfoglia chi omega tornasole buffa ovunque ossificare crespello prestare ignavo composito panacea mirtiforme catro albo giucco paradosso dove qui inghiottire dosso azzardo zanni dicevole piroletta ambracane ramadan Pagina generata il 14/10/25