Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
ceroferario bibliomania verde rimandare babbuasso rinfrescare contrario medela derma tazza impiantito portendere bignetto oclocrazia pasco matterullo bruciare defraudare autografo proclive crisalide bordello anagramma ramaia alloppiare idrocele abesto rincrescere isterite equipaggio iucherare verrocchio colibri ampelografia saltare astaco riporre prolisso rossetto bufone odalisca solare scorticare unicorno insetto raffinare dirocciare meliaco elmo monferina sfiorire Pagina generata il 21/11/25