Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
moare ad telaio solerte vergello mucchio istrumento viscoso borgiotto acrostico possa fumicare chi bellimbusto laudemio scasimo diceria questuare adorezzare patrocinare nevicare lepidotteri mottetto poltrone avallo isogono sagola minerario sguazzare gravare torzone ermo scattivare coltivare cardo brancolare cotano seta procombere litografia sessuale assassino battaglione guarire cibo sunnita quello glicerina rimpulizzire rifilare farcino Pagina generata il 15/10/25