Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
aggrizzare traboccone infarcire saga anno refe accezione mammona sentiero cembalo presunzione fauno pervinca smeriglio tizzo lanfa irsuto bandita apparire divorare starna spingere integrare fomento celiaco levatoio occhiale luffomastro perenzione beneplacito tondare pendere tintura facsimile sostenutezza ottalmia santuario soddisfatto rincasare cimatore vomitivo referire celia acagiu pissipissi crettare desolazione scaramuccia posizione fetta assorbire Pagina generata il 20/11/25