Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
brocca tonno rob trasmigrare ananas briciolo dissoluto sciugnolo fustigare circonvicino stralucere salvacondotto reticente cimelio agarico quadernario bicciare grappare apo stacciaburatta granulazione peonia polemarco scolorare infermo tafferuglio osteologia spaccamontagne cuticagna eliminare quadriglia scipire scudiscio rebbiare vietare zirbo campana balena capolino bimetallismo gemicare zipolo verruca avverbio sbriciolare urlare scommessa rimprottare zaffata incorrentire consonare catalessi lussuria ossecrare ceppo Pagina generata il 13/11/25