Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
amianto nusca tipografia stazzare termopile temperamento emerito salute valeriana grillettare giambare consultore fumata bulino navarco regamo controprova sbravazzare arrostire manca morena gragnola sedici nomenclatura gravita extempore tirone bica rugliare rozza susseguire mastangone ripianare bilenco schiavacciare bacchillone stra mediocre trioni taumaturgo precellere nuotare tunica alberese guarnello delubro gesta sbavatura mostacciuolo Pagina generata il 10/11/25