Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
mischiare ribassare cateratta opaco fodina fucsia sbaragliare oime ostaggio celare rostro vettore encausto calpestare sparapane tizzo attrappare ascoltare euro tuo suscettibile tega rimbrottare trivella prua una immettere pipa littorale alidada ciarlatano rappezzare sommista rispondere pileo proclitico trangosciare begonia filaccione caldeggiare biasciare rapprendere scaleno ipnotico eco sciavero vegnente statuto accosciarsi pavoneggiare rubicante finitimo Pagina generata il 06/11/25