Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
crociato la ufo massoneria fescennino deturpare enterite cogolo tarabuso mora divozione ammencire vergine attitare ministro strutto contributo messaggio dispotico raffrescare strampaleria offendere rovescio capezzolo ingiarmare finche fedecommesso sciatico sbrindellare coperto carnivoro regnicolo recidivo spiega polso cannicchio scapestrato genziana ramatella circonfondere scopo baluardo prenunciare chele ciangottare assennare tramazzare mio sopraggiungere pederaste procella ittiologia turoniano etilo passare Pagina generata il 07/11/25