Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
abitudine congettura lattimelle presentare insinuare nuncupativo cortese unilaterale camarlingo molle latticinio melico scollacciarsi tarlo premorire pollone castrense tramontare sboscare diffidare fantesca catafalco polimorfo pendice mordacchia sinovia commodato esanime cognato calzerotto carpine catalogno dura redintegrare picrina sinallagmatico gravita infinocchiare giusto paffuto frale svolticchiare dissuggellare pasticca strubbiare palanchino sciorinare incutere bertesca Pagina generata il 16/01/21