Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
circoscrivere bastia trillare sabbia turbine origano itterizia lunario bastione guascherino piombaggine bricca orafo frettare soqquadrare rappare trasognare menare gratitudine trigli scatricchiare edema ormino trocoide inarpicare areopago scelto imbuzzare bibliomania empio verre afrodisiaco brancicare raffrenare idem religioso terzetto piacere azzurro prefato inguattare congenere rifusare mascavato sterminare crisocolla pasqua adottare fustagno Pagina generata il 12/11/25