Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
trono gutto zana scarruffare mulatto toccamano molinosismo zocco sigillarie prelibato arpare spoltronire aposiopesi polla dominio ingoiare regolo ginnasiarca camino affusare stremare presa amaraco orbe specola trimestre effluvio alimento tattera pinzimonio affoltare refettorio benestare prodotto trasportare narghile rivincere prurito patella enologo voluta digerire bordone anarchia scoppiare peste miliardo togliere trocarre nerina spunzecchiare Pagina generata il 27/05/22