Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
scusa riescire moresca prognostico vescica risuscitare arma cremisi anagrafe tore fumata scolpire matraccio manaiuola mascagno gaggio fricogna marrascura apofisi murrino fingere in fuocatico dormentorio cenotaffio maniluvio one riversare brettine meditullio bolgetta dispensa interpolare l primario ippagro redibizione compartecipe comparativo disautorare feditore adenite albo permiano fero periglio tramezzo Pagina generata il 11/10/25