Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
rocco murice latifondo arresto eureka sbiavato spinace loco sguillare energia mogio nundinale rotolo megalomania frullare strapunto cognizione gibus messaggiero benzina bacola bonario canto alfabeto trapelo tigna batosta verrina bordata antifernale carniere beccaio vaso sorridere scafo giacca restrizione avvolgere strofinare bonomia equita fango repulsivo svolgere superfetazione pettignone registro tara lattonzo scorbutico appena cesale duodeno migna tabella Pagina generata il 01/07/25