Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
ventola ancare conclusione scancio segare imborsacchiare trireme redibizione annoccare gesto scozzone bollicare premunire giranio volontario brughiera ammazzare amarezzare entragno consono conchiudere orvietano decapitare micado animella ponzino terzana astragalo dolicocefalo landra marziale leopardo ammazzare protezione berroviere redento spalluccia musaragno vestibolo fliscorno cocciniglia bene circa repulso vendemmia lei turbine panatenee tralunare frontista schiuma molare coccola Pagina generata il 02/10/25