Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
spasimare malvasia insolubile longanime tappete proscrivere pausa procaccino minio pinzare epibate transitorio maiuscolo orgia februali inquisire cerpellino salutare sifilografia vanesio sanguigno viso lue carice nefario sassafrasso polca castagnola disinfettare fronte dimenare pillotta triocco billera malico fantasma abbriccare diboscare porre battolare glifo buffetta rimessa dottrina tartaruga aliosso granatiglio epodo semestre guari ex montanello massello regresso Pagina generata il 13/10/25