Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
cavaliere gioventu caid coltrone pescaia spezie convertire microzoo femmina brancolare recente catalogo giumento manetta novo cucchiaio fuciacca sobbarcarsi terroso tranare miniera lisciare nastro arca preclaro impinzare piccante illuso plastica bagattella saliva scavallare seguace tralcio atrabile consultare griccio etera carcassa duplo pugno batraco mangiucchiare incigliare operoso ignivomo giumella morire insuccesso centrifugo idrope Pagina generata il 22/04/21