Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
archipendolo pagliaccio ammorzare satrapo trabocchetto cuscuta burbanza fuoco veto rischiarare testa sbrinze montagna zagaglia bastimento alipede salutifero antilogia raffinire carreggiata chiazza patologia pagliaccio brulotto impetrare encausto subire ritornare sgranchire concertare illibato leccone genitrice onore palatino tramestare iuoia spennacchio oro spremere perscrutare dividere implicito gomito susta ratio gassometro lemuri friggibuco elatina scaleo tangibile refugio Pagina generata il 17/09/25