Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
sotterrare istante grossiere grande spuntare degno risciacquare perentorio peristilio calandra compostezza decorrere rullio teodicea peloso turrito ancella denunciare fiadone nuncupativo ravversare disprezzare arzavola rovescio tributare taglia rinfrignare baiocco disformare nitrire dipingere calice tomito respirare sghengo draconzio turiferario santuario sismometro vergere gorgozzule escursione disattento sogghignare giornata impassibile stra vedetta odore Pagina generata il 01/07/25