Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
scornacchiare volpigno fuscello lampante archiatro fero avventura trifora rogazioni pelletteria aculeo benefiziata salara guada arte schizzinoso marrobbio decomporre tesoreggiare angaria quadriglio estuante espulsione chermes sibilare disio tegame pagare sgraffiare litigare reato amnistia capillizio agrimensura biffa truciolo minuetto frastuono rota onusto tintin cammello perdurare severo Pagina generata il 16/12/19