Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
fagiolo schifanoia rumigare crittografia meco fogna etichetta stoa folaga unto leggio mortifero fiscale isoscele eccidio saracinesca scalmo pistrino gnafalio analogia ispezione unanime adontare grispigno guarire cerro zincone algazil ardere spinella fibra professare cantuccio corredo raffare appoggiare circolo centina destrezza terribile piattaforma depelare mortuario imporrire organizzare martinicca slabbrare deliquio sottosopra ferire Pagina generata il 24/11/25