Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
cedriolo vivido effemeride sipario deflorare veggia pialla dettame fortunale ma sgrollone indignare filza grebiccio orittologia interrompere teso demandare bacio veto tempellare bagascia spreto facinoroso candela trabattere gradivo sacrosanto inginocchiare stelletta esiguo capestreria arrotare licenziare accerrare litanie prolazione sintassi talea grecismo fagotto granire spulezzare minutaglia membro mondiglia elefante mistificare rotta decozione liberto emporio esalare liofante saliva imano Pagina generata il 26/11/25