Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
ingrato collettivo ragguardare cospirare prolazione irridere sei birracchio latente stigma capezzale sussurro mordente pitocco lambello oremus giudice rimulinare riardere broccolo zampa punire morsicchiare reumatico accasciare grossiere casside fertile nimo barda pecora encefalo tralucere santoreggia ricuperare gime divellere frignolo contestare salacca valuta arroto mangiare lotto ventilare bronchi gattoni monco enometro seno carriaggio consobrino Pagina generata il 18/09/25