Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
calbigia peccare giusdicente onorario betulla corretto segnale staminale tinnito sospetto derivare sprezzare addosso bastinga siclo scontare scrofa incolume annoccare eterarchia temperie a tramortire fiorrancio ritrovo giacobino facimola poliglotto caratterizzare otologia verbena impluvio congrega osso matrona scombussolare loggia etnografia scorseggiare galestro accismare cristallo permettere empiema urea ordine ficoso prunello soppiantare bugna demoralizzare onde mandorlo suggestivo ubbia bisulco Pagina generata il 16/11/25