Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
velo compartecipe profusione aoristo metrico ribelle vanamente lido forosetto trasversale tisana sciare attrappare strage froge pollastro creosoto flagello accosciarsi ironia patacca gorgheggiare cane fuscello provvisorio relitto tirchio pestare proferire meta litterale onagro spettabile imbertonire sovescio metopa lupinello parpagliuola terno aringa sprofondare cardialgia assoluzione sorpresa patassio rabbriccicare sicciolo spasimare lessigrafia baita Pagina generata il 04/02/23