Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
prevosto vaticinare bagnare contraddire compluvio budello putredine spiattellare cavare dormiente allegoria puzzitero risentire illegittimo capzioso prevosto ippagro cotta sostenere brizzolato ceduo scacazzare commistione iperestesia esemplare lucifero translato suzzacchera apogeo olivetano manifesto invetrare simpatia martagone calcare orario deficit gavina sustrato melassa ostracismo agrifoglio gargarizzare corridoio decretale arare casolana monocordo accusativo venerabile fissazione moroide Pagina generata il 15/10/25