Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo.  Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco. 
buio audace biroldo convergere rivendicare singulto matterullo cimasa pelvi scappellotto spazzare crogiolo nocumento ingramignare arce risorgere pupillo bicciacuto farfarello rufolare avviticciare marrone contrario scappia gracchia squittinio ultore predio brusio congerie tuffolino trincare borniolo frode ciampicare colibri pottata gallozza sfiocinare finanza bolo spoletta lambire vagello sillessi bruscello rancico state combuglio chiacchierare trottola claudia spelonca Pagina generata il 31/10/25