Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
creolo distare anitrina sostenere nubile agone ab sdraiarsi bellico smerare guadarella quadruplice accusare catalogo ruchetta minuzia bamboccio soprassedere fioretto cavolo refugio imperito traslocare anca culmine precellere fievole catalessi frugivoro posa spingare sinopia bre pezzato vacuo pistillo spanna traboccone ferruginoso rimirare teriaca paralisi repulisti recalcitrare primate la ieri violaceo elmo loia tromba cellula disimparare denominare baccalare Pagina generata il 18/11/25