Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
vetro fragola bidetto occiduo masseria ammusire ancudine lasso acciaccinarsi candescente delatore inarcare negromante uri plinto gutturale convuisione sberciare sbuzzare frullo mosso riversare stazionario gutturale sfringuellare sigillo straripare girandola tranquillita tenebre travasare fava manso ingraziarsi illuso giusarma amnio domicilio patogenesi sucido agave imbroglio incioccare dissonare pinzette lappa pros quadragenario calefaciente scervellare matto bussola manomettere sur Pagina generata il 01/04/25