Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
gareggiare collegiata badessa grandiglione fia guardo pipilare armistizio forzioria disautorizzare brozzolo squisito quadrilatero quaranta fumacchio assisa consumazione pino sparagnare mazziere delinquente mozzone converso fiappo trattabile miseria vizio svillaneggiare toso amadriade girigogolo vigna sbellicarsi finco contrada tarida branco citrino sibilo assaltare bisavo crogiolare dialogo strelizzi valuta arzavola vocativo iliade Pagina generata il 06/11/25