Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
recognizione abbindolare zatta buffata conato istinto temere esule patina banchetto gastralgia pavido neve raccolta figlio gendarme pargolo albatico rescritto zedoaria sussultare prigione fliscorno pesta pittore prossenetico bolgia iscofonia gerofante lopporo domare mistero inarpicare arguire venerabile ammusire altetto paraferna ritto affermare incendere nefritico urea ripudio salmodia sciarada pederastia tufato zivolo sauriani ministro cerfoglio balena Pagina generata il 02/10/25