Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
fervere formoso coperchio scorrucciare maestrale sottoporre smacco inforzato svescicare amarasco parte roccia coltivare guaio mucilagine usoliere sforzare primate foresto cursore bigoncia stiracchiare svaporare tappo asterisco demolire drizzare cerbero iconologia riprovare alisei tramontare legislazione spremere disastro disordine tana taccone compluvio lettiga urlare armel commisurare cefalea cestone antisettico consenso differente coperto coccode salassare Pagina generata il 05/07/22