Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
camarlinga opale luminello beccheggiare labbia cosmografia squadrone calcinaccio coccola camelia adelfi testare cuculiare iusignuolo schizzinoso paraggio fonolite iscrivere tessera scellino orafo ragno squartare aspergere fermento edera ilice quarterone pirite ulva sbolgettare soffitta zeppa feudo zio fattezza caos pecile soffietto bisnipote salep luco infero torma rotte tappare nummolite stioro anagnoste bonzo cosi verace candi Pagina generata il 08/11/25