Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
scavizzolare drizzare bullettino putiferio felice olivo umettare smantellare ceffo fonometro eloquente ruzza slegare scampo provenda ramata pseudonimo eliaste telemetro entraglie mortuario navarco crescione mercato coccige barbone concilio crociato cintolo h intuzzare cinciglio la monco sfiancare budino ecloga voto feto costante zolfo stazza stabile possesso filosofema gemello coricare ermeneutica errabondo soglio screato Pagina generata il 15/06/25