Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
disciplina caffeaos traslocare spaglio bocciuolo nipitella cogolaria settentrione propiziare pavoneggiare poppa irritrosire annestare silfide parletico caprifico coorte coccolone usignolo strampaleria rammollire sud infallantemente iniziativo cicca trasudare quadrifronte smodare cronico leggenda marzocco gastigare limone perquisire fisiocritico flemmone sacro ambasciatore dibotto sbozzacchire bucciuolo collana recrudescenza accapigliarsi trichina giu avvisaglia repente pioniere fuoco Pagina generata il 02/07/25