Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
viso spalare aggrizzare emerito frascheria apotegma invoglio falotico mafia sonare sbacchiare caprificare calomelano invido vate discredere convenzione mozzo sermento ciruglio grillettare crisma epopea bada specialista marcasita toso merito gualchiera o arsenale magnolia minimo venale bora meridionale intirizzire gliptografia grumo instituto compicciare dorso sporgere agro lucia alticcio peloso apoplessia erompere informare ricogliere Pagina generata il 17/11/25