Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
schiera anodino somatologia translato infermo staminale chiostra cappello bucchero gamma spedale traente ossaio quintile indiviso copia spreto rutilante frettare zeta milzo regaglia separare mentecatto collaudare estremo ritrangolo basilisco assimilare lagrima capocchio valido prostesi fosso amaurosi intugliare sopracciglio gleba clero batuffolo quadrimestre diaccio impazzare salve combaciare scaraventare costiera fetta rame capitombolo Pagina generata il 14/10/25