Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
sparagrembo rescindere zio impedicare ambiente orfanotrofio ammollire polemico feditore irascibile zolfanello paladino equivalere mora sbeffeggiare oricalco entusiasmo benemerenza corporeo porta stinche sorgozzone ginepro argento infruscare arredo estetica ordinale esimere trocoide puntone calende carpone campigiana cristallo massiccio sapido estra crisma accozzare politeismo verbasco degenere canapiglia classe arpione scalzare esaedro raffriggolare falangio secondino magagna pignatta pendice balzo Pagina generata il 05/11/25