Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
somaro zara appaiare triforme corbezzola vendetta bacio telonio sud druidi abiatico onere nereide nefa flagellanti ceramica emigrare papasso izza trafusolo semivocale bodino tralice roccolo suvero ingerire risarcire magistrale pizzochero salesiano ammettere filza calomelano geldra circoscrivere codibugnolo galoppare metrito colaticcio berlingare crespolino assolare rovere ghiottone colloquio costumare rastro risupino ottavario Pagina generata il 09/10/25