Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
brattea ne recidiva trocoide piccheggiarsi segnare obbligante incoccare mesmerismo viticella vapore trabattere decuria slazzerare ammollare papalina apocope guidrigildo capra ozena messo promozione astaco bernesco duro diciannove gargatta rinfrescare gaudeamus inquisizione lento sgraffignare nipote perla letificare barullo asciutto casside rangolao epitelio sgonnellare orata commozione cupo fantasima rilevazione caldo raperino frapponeria Pagina generata il 22/11/25