Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
eleggere ibidem evanescente scombuglio permesso cumolo nicotina origliere encausto sghignazzare birbone epiciclo fonografo gastralgia prolessi ferrante mestola rubicante riverberare ingraticolare chirie berlengo camarlinga prenozione stesso clistere buccinatorio ghigna piticchiarsi albugine storace ditono storto attonito elzeviro cangiare mietere squagliare scansia torciare senatoconsulto prodotto uncino ambasciata ufficiare prefiggere regione conforme collatore odierno elaterio deliberatario Pagina generata il 11/10/25