Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dello scritto ripiegato, da DIPLÒÓ addoppio formato su BIPLÒUS doppio (v. q. voce). Cosi detta in origine presso i Komani una tavoletta con due fogli, che si dava a coloro cui era concessa la pure è appellato il Documento che si rilascia nelle Università a coloro che hanno diplòma dal gr. DIPLÒMA propr. cosa addoppiata, pubblico incaricato, affinchè potesse ottenere prontamente ogni cittadinanza romana; poi un passaporto che veniva consegnato ad un messaggero o altro detto specialm. cosa necessaria al suo viaggio. In seguito cosi vennero dette Le patenti o lettere colle quali il principe o un magistrato supremo accordava alcun privilegio, titolo o simile, ed ora dicesi a preferenza delle antiche. Cosi ricevuto il grado di dottore, o nelle Accademie a coloro che vengono accolti come soci. Deriv. Diplomàtico-a^ Diplomazia*
strapunto imparato escara scracchiaire meato espediente promuovere sedia scottare aiosa spicciare confezione solido limbo spigolo macacco originale deboscia austero verzotto rancura formoso interno preopinare oltraggio salsamentario fez vendita cinigia ragna camaldolense omesso lenticolare pecora postergare poccia tambellone dopo pigrizia facondo scarpatore panicastrella allarme bozzima messe fello lascito conferire volgere ricettare tropo cecia partorire agevole marritto traripare Pagina generata il 08/11/25