Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
lui mura picrina danaro straloccare erpicare derrata garamone rappresaglia condensare giumella bussare seneppino tamburo legittimista intempellare avvenire rituale robusto covo trascrivere prigione spoppare modano cervello nato mercoledi saettia allitterazione congiuntura negro veto marzolino assorbito presciutto ramata becchino ditale creanza mazzacavallo unanime rifolo necrologia filare impaziente intramettere salmastra oppio carrucola peccare epidemia studiare Pagina generata il 23/11/25