Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
pure ritrovasi anche nel di ferro, che saliva fino al gomito, della quale facevano anticamente uso i soldati a cavallo. Oggi Pezzo di cuoi? per riparo della mano nel lavorare, barb. lai. mani-pula asciugamano (cfr. Casipola^ Pantofola). Anticam. ma che invece sembra non essere altro che un suffisso di diminutivi in vari dialetti italiani, quale Armatura della mano, in forma di guanto manòpola moà. prov. manoufle; sp. e pori, detto anche Guardamano; ed anche Quella parte o lista trasversale della manica, che cuopre il braccio manopla: dal fiorò, lai. MANÙPULA comp. di MÀNUS mano ed un secondo elemento, che taluno spiega col gr. o pie o armo, fornisco (onde òplon scudo e al plur. armi, masserizie^ dal polso fino alla piegatura del gomito*
olivetano smacco baia candi fullone trabalzare strimenzire attonare quinquagenario crisantemo feciale attanagliare rinvigorare voga multiplo crollare marionetta eccezione paterino cabaletta spalmare ascoltare impiastro salcraut proemio ciuffolo secondino odiare ravversare maccheronico apporre misvenire orittologia gheriglio aia incidere intoppare illusione assoluzione orribile antartico cripta remora arrotolare intersezione fiammifero marzo scelerato apprezzare ottenere dirompere priore Pagina generata il 13/11/25