Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
cotone ingordina criptogamo batista ambiguo epifisi formato sandracca alveo avo preside terzetto decoro soffocare guanciale depennare rinfuso contrastare agonali solare ammollare palingenesi particella lasso olivigno labe capitagna popolo lana mirica controvento arbitrio sgocciolare ermeticamente giraffa spalluccia consobrino cobra felpa neanto invalido antiquato mammana giurato apologia eddomadario aluta sarago epiciclo annotare berso moriella antelio spandere Pagina generata il 10/10/25