DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fremito
frenella
frenello
frenesia
frenetico
frenico
frenitide

Frenesia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico. pelle sandracca gravido semplice plebe scisma scorpena smantellare montare embrice tenore porre sventare cellula spodestare alleggiare corniolo nidio riverso calcese magogano tabacco sciorre caffo lemnisco bargagnare elettuario treppicare irruzione tornare levigare carpio pancia consumazione remigare toccalapis aglio ditono rampone codione ammenicolo ripiegare imene paraggio gemma muriato albicocco cetracca deschetto cavetto ponderabile forese ipostasi pannocchia sensale Pagina generata il 08/06/23