Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
imbottare nuora strimenzire cinque rinvestire supposito buda affranto sarcasmo macina sostrato chele rispettivo trastullo inarpicare sfigurare tartagliare zizzola sgarrare brumale infinito tragettare appannato lozione raspare autore tenere allucinare motteggiare patognomonico mattaccino grafite strombo colmare inalberare ozono progenie sminuire scio benefizio remuovere contrito pancrazio squadra cinereo giaconetta rigoletto Pagina generata il 17/11/25