Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
progetto dedaleggiare sboscare rinterzo abburattare volere incappellarsi riffilo dissodare sperare sella invischiare tappa barattolo pugnare trilogia spicinare attento catorzolo somasco asportare rinnegare basilica iusco cachinno cognito ciuco politipia monastero placenta sanscrito prostituire comandolo panteismo decesso fondello davanzale discreto borbogliare fondere radicchio capriolo billoro balzo miragio defraudare schiarare chinare gratitudine chilogrammo oblato divietare gigotto grascino Pagina generata il 15/11/25