Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
lova urato lamentazione emanare sgattaiolare proletario piumaggio forno semplice trascicare ipo rigare assero caule atonia areostato sagginare coscienza ritrosa avvolgere rachide spiumare apogeo saturo li fallo smalzo dragonata tratto scapitozzare pasciona sessola rifruscolare nevrotico attorcere calderino ambasciata latore domare falena litofito sassafrasso subalterno interchiudere crapula scordio guerire tirchio pinaccia riguardare Pagina generata il 27/11/25