Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
cerziorare prenozione trattore controsenso ordinanza epistomio annuario scovare tracolla avvoltoio atteso derivare che parrucchetto fanteria sperma smungere dunque tranquillo sgangherare rilasciare menzione preoccupare mascella cognito contesto cognizione adito bedeguar icosagono galoppo meteorolito terramara bigello defunto tranare simonia cerebro smoccicare sbracato riprendere decozione menade coniglio avanzo bonificare coreo fistola vinchio pippolo ranno Pagina generata il 19/09/25