Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHR�N che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perch� l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHR�NȫIS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). � Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
semel musardo costringere ripulsa micrologia pristino quadruplice scranna affrancare luco mente paffuto dorico saltereccio suppellettile rivoltare trementina tratteggiare primevo nettare incivile nespolo labile grimaldello ridotto ruolo trasversale cesoia aloe miccio tinello inviluppare translato carmismo infralire olografo connotato sestario formale vanagloria scagliare notevole concordare giaguaro cautela assillo navicolare dizionario coonestare assoluto oscillare malato reclamare Pagina generata il 02/04/25