Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
vangheggia sassifraga stuello iole arborescente cacare obliquo ingalluzzirsi mazzafrusto pileo ziffe giraffa fama approdare atono guida spoetare accanto scandagliare rinceffare succo superbo scappucciare stremare fonico aghiado costituente romanzina fazzone sguarnire imperscrutabile gravezza gonfalone robbio discapito gavonchio crise evidente quindena pistacchio reda scappellotto mastiettare geogonia alaggio bubbolo perpetrare gambero interdizione avvizzire cinematografo roggio alluviare disforme stagione Pagina generata il 02/10/25