Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
ammazzare disensato chiavica basterna infognarsi controverso duerno occhio sagginare galera spanare ecumenico marrano scatente rinfiancare poggiare lancia lasagnone firmamento rachidine coltrone conformare palmoscopio filatessa bica fiordaliso facimola mozzorecchi mugliare sbrodolare scilecca spola dettare infiltrare buccia acciuga risdallero planetario scivolare gallicano confratello quadro spermaceto quadrare prescindere batocchio editore stracco esecrare terreno bodoniano imbofonchiare capriola ergere rubescente Pagina generata il 10/12/23