Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
destriero sessione ammorsellato apocrifo entrambi sorice inauspicato squadra visiera pervio inappetire tentone delicato nerbo uretra spinto consenso gerofante mezzaiuolo mandragolone scombuiare remo albatico solluchero asta tentare odeo pressa intravedere aeorostatica vipera caraffa papula pregiudizio mediterraneo desinente vangelo escavare carminativo rinzaffare quadriglia adeso sbavatura pisano olio adombrare gioire macacco arduo immedesimare tumescente quassia Pagina generata il 02/10/25