Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
museo canape festino dispergere candire capitolo fia fermentazione digiuno letame situare fuoco sbiescio polemico strombazzare bietola scheggia differire guidone quarto crapula agiografo scalabrino avellana irremeabile augusto travolgere avvelenare buco proletario ammortare tabella spiazzata maronita acescente asperita ligneo collegare terzina alliso visibilio salsedine smidollare tafanare azzaruola brodo tarsia sciatto gargalozzo stioppo pigiare intingolo retrogrado desto aratro Pagina generata il 28/11/25