Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
sideromanzia mignone lontano galero gerapicra galoppo avallo viticella bagliare rinculare spanto vocabolo sommolo ri lendine reclutare ribobolo cinedo fatuo bipenne aceoccovarsi distillare annegare reoforo miscredere ortopnea bisogna plenario offensore gelatina guantiera statere accomandita camarlinga caparra imaginare stelletta largo melanuro colostro sopprimere gignore arrogere compartire sedurre sarmento ammaliziare liquescente seno flemmatico tempestato inveterato scamorza ristorare Pagina generata il 12/10/25