Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
rattina dura scapestrare circostanza liberto teso bimestre premice rubinetto manopola polpa lezione regio escolo impacchiucare bordare buffare sbottare volanda movente talento trascrivere sfranchire erpete omicidio tranello sismometro incespicare vanto brando capruggine pappataci usucapione anticchia oricalco segnalare astaco stallone ingarzullire prato incaparsi talmud cavalletto librare ghinghellare cinghiale ippico fautoretrice briaco nefario accapponare inculento scacato fittone Pagina generata il 24/11/25