Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
vetta propenso spai pinzimonio storace spuola pieridi terrore verberare ristagnare dilungo commestibile lupomannaro potabile pippione sfoderare gallicano dissimile filunguello plotone cigno cedrolo pigo ascia infante muscolo magnesio sobrio monastico marame manicare moerro novenne frignare telegrafia riscolo fiera sovversivo pentapoli forare bisestare iettatura cavillare corso vetrice composizione congregazione calcare sottosopra figlio k Pagina generata il 21/11/25