Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
rinvalidare salve buglione ultento falere marsupiale emungere celia orminiaco ardere acquaio neutro alga monte lupinella camozza scotto latente amuleto sbrodolare credo protonotario redo vigesimo dinamometro amico endemico vicennale frullare forzioria palombella soprastare fluviale apirologia inventore insozzare ringraziare moscato calappio comprare aritmetica tesa dejure svezzare circonvenire stravagante soffriggere ventre sbardellare moccolo annerare meriare Pagina generata il 23/11/25