Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
serpillo iutare commilitone idrometria acagiu progenerare mucronato cratere abbambinare riconoscere provenda collare strafalcione sfumare sostegno casseruola afflizione uguanno governare liturgia botanica cerusico seguire menta quiddita avelia invisibilio cascata orgasmo polca odeo planetario cocca pescaia mucilagine cicala guappo gradina peregrino rappare arrangolarsi ammirare pezzuola l diaconessa estate chelidona berlingozzo bastarda fermo sostare rivoltare tributo poggia Pagina generata il 31/03/25