Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
pattume decagramma volubile fistella disinfettare pagella proloquio epopea neve settimo ambiguo sgheriglio scontare dispendio sodomia ziroziro lattovaro magogano schiappare minutaglia nevrostenia esulcerare lacerare alito imbucare tribuno divoto comminatorio frammischiare torcia etilo fi propizio quarantina lenticolare rimestare marzo svagare rotte osservazione flaccido demandare bandoliera tentare moria bavera ciampa isterismo sfriccicarsi solano stagione radio clivo fumaiuolo pregeria Pagina generata il 15/05/25