Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
boccino epiploo telepatia raccomodare trascegliere frugale lima profilare complotto ostetrice sbricio parpagliuola spolpo prisma affissare dileguare tombolata abbordare autopsia terno baccelliere coscrizione cencio frisetto mucronato iena elettricita siepe perdurare agugella semel enterico impeto due dismisura areonauta ergo scolpire schiappare fame rugghiare scannare gesto testicolo pica curatore scarnescialare rinvenire odiare tiepido spandere deliquio Pagina generata il 12/11/25