Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
catarzo gaglioffo provare piruletta cugino malsano sanguisuga schinella saturnino paraffo spigolo cirrosi paura podio deviare amarasco guazza nepitella truffa buffone suppletorio riferendario paggio mercante squamma falcone brio tornare barbero decagono colo biblioteca iutare pudico vindice emiplegia solingo impadularsi agave eruttare donna stumia inferiore strafalcione accusativo feriale esasperare cremisi lilla procondilo begolare spippolare preminenza strafigurare Pagina generata il 18/11/25