Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
imbracciare conocchia guazzo serpeggiare allegare obbrobrio annona lichene sparviere nilometro sollucherare armel complicare coio indirizzare aprico plumbeo anacardo rutto prolegomeni addietro capifuoco grilletto viziare rabbriccicare rinvalidare malescio inveterato brigadiere arrembaggio afrodisiaco trasversale perrucca babele egresso canone mevio disobbligante gladio genetliaco retro flagellanti posa tetta granato anti inaspare urca coltivare galluzza stufa maniluvio Pagina generata il 20/11/25