Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
exvoto maneggiare molino invincidire maschietto concepire assiso disavvenevole consistere muscia piramide gorbia balogio crotalo instantaneo chiodo grumo tarida svillaneggiare nocivo incarognire avversare flemmone divinsa aggrottare saltereccio arci esatto dante smussare visconte strubbiare rivo strozza mensile funicolare valzer perseverare mannella ciuffo epatta strappare trasformare magazzino leso miscea reticente denominare ciampicare fervore sollacca adempire aferesi Pagina generata il 04/07/25