Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
accaffare epitalamio zolla avvinghiare garrire pulcella anestesia secchia crotalo cagnotto verno lambicco bellora bilie cicciolo incespicare starnare stramortire convitare volgo spera erisipela allegoria anchilosi melopea terroso capitare nerboruto garetto fiosso flessuoso lucciola forcone derma augurio diacciuolo preminente collezione sirena minima sgomentare viola protoquamquam amareggiare copparosa manesco restrittivo aristocrazia versatile intrattenere fritto rassegnazione ficoso Pagina generata il 14/11/25