Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
statua cionco merlino duro peonia colombicidio barullo ventaglio sagace patrizio rigirare accadere interfogliare scindula disautorare embrione tentennare diportarsi landra nocumento scachicchio bardo francesco disputare credo costume mandarino disgustare gretola persistere disastro aggrumarsi delicato arnese mestica canapo messo filosofale artiglio camarilla ricompensare canone rapato incarognire salve loffio solido scimunito ossequio spadone sbarazzino tincone abate Pagina generata il 11/11/25