Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
zebra immediato stravasare dissenso atticismo rosolaccio concordato compagnia crampo scacciare gangrena fruire metatarso ladro aggrondare coperta illustrare bulletta fortuna galena riardere clipeo malta sostanza abbacare avvocare savana storto gassometro bugnolo siluetta fantesca appaltare bilie scaccino colmo emitteri festino fondaco intravedere barbatella tramontana opzione rimembrare insalare remare camerata abiatico interprete lettisternio carrucola picrina fiat Pagina generata il 29/07/25