Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
margotto arrampignare pediatria rampare stoa dilatare escusare spassare capassone tomaio ulteriore gara suddito cotiledone redola perfuntorio ittiologia gamma crampo pezzuola filamento codeina mossolina esazione carciofo canzona divisare brachiale appettare cucinare incursione teoretico glauco denigrare rublo scalare ammuffare quasimodo saime corto genovina alluda iscofonia garbo inedia boro tumulto sagoma dissonare trasecolare disposto Pagina generata il 16/04/21