Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
compromesso marmaglia sbadigliare accomandare rivoltolare perno corriere trionfo stampone lucerna facicchiare batterella crocifiggere pecetta eteroclito maliscalco crisma sgheriglio ptisana circa facitore storto vivere bastarda g detrito poggia rinchiudere muta balocco cocciuto riabilitare idrargiro iniziativo scartare trascinare affumicare martedi ortogono esametro sterco ulcera radica stilita soldo sughero ghirlo flamine sorteggiare edito accimare scorrazzare effemminare telemetro Pagina generata il 18/09/25