Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
sopprimere mandorla palascio panereccio trafilare randello agile tenero gentile pirena isterite dissertare angustia viceversa movente cedronella duce epsilon spianare frascheria disorbitare trasfuso palmento fante favule misconoscere vestibolo aprico prole passatella bollicare disapplicare esultare mero ciuffo unciale adunare proclive delinquere cromolitografia idolatra sagro contrattile prolazione sorpassare subasta ascia appisolarsi cornalina laurea Pagina generata il 13/11/25