Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
assommare ottagesimo sfiorire moscio desterita adottare diadema indenne superficie coscrizione insegnare emulo mare empiastro imbalconata buscherare erpicare porto marmotta miscellaneo misantropo effimero strigolo item graffignare incaponirsi disinnamorare amb delibare tortoro claudicare anzi concordia corruzione anidro giuramento tapioca sommo prognatismo ringalluzzare aggricchiarsi balano soffitta cassapanca rimbarcare mantia deprimere peana peristaltico Pagina generata il 13/11/25