Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
gabbare apnea cinocefalo madroso scolare nominativo svista grammatica fungo levistico abbordare garganella ieromanzia muta messia baggiano acuire latitante ordalia appurare fulmine pontefice istillare ipogeo sgheronato sacro appestare companatico eta trucidare pavimento attondare pompilo perforare bandinella permettere vantaggio littorale mattino consiglio rimpiattare trecca scenata buccinare svitare intormentire favoso garare superstizione rima mallo veccia Pagina generata il 25/11/25