Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
aneurisma subentrare gazzetta odierno d esoterico pipita epifania diaccio cadrega zaccarale consumazione bomba rugumare carnagione sciagagnare rebbiare algido contrarre mannocchia satrapo stendardo billera pecora messale ordaceo presto lettiga smergo dissigillare stitico lucere conio musica iutare settennio putto sdilembare virare giusto rifluire stalattite canoa antrace acquerugiola sminuzzare furfante scorrazzare truccone sconvenire Pagina generata il 21/11/25