Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
coreggia uligine amandolata invido sorite bussolante cheto spiattellare malora lurido quinario attribuire imbarcadore erudire fanfaluca armadio perfino ghirigoro lungi penetrale eterodosso acrostico detrarre polpastrello eolio opinare filosofo lanterna pagnotta ambasceria contracchiave rosa congregazione carpio remittente prestigio crisantemo amomo mutacismo benzina svelare benevolenza lira ecclesiaste ripieno sfiorettare epitaffio galvanizzare pallio lista resipiscienza cisterna alberello Pagina generata il 03/10/23