Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Morbo). Altri erroneamente lo crede di origine tedesca: a. a. ted. muruwi, medioev. mùrve, mod. m urbe malato, infermiccio, mòrbido e mòrvido sp. e pori. mor-| hi do, che vale anche malato: == lai. MÒR- I BIDUS (in Lucrezio) e questa da MÒRBUS malattia, come ne assicura Paccezione spagnuola (v. tenero, morbido, che non spiega la terminazione in DO.
1
e delle Molle, Floscio, Tenero, trapassando dal senso di malattia quello di mollezza, propria di un convalescente carni ammalate o corrotte. Deriv. Morbidftto; Morbidézza; MorbidUccio; Morbidóne-'òtto; MorbidUme; Ammorbidzre; Immorbidire; .Rammorbidire.
ampolloso cotenna saggina ritrovo bizza soggetto biliemme argano rebus morsicare intrugliare sventolare farpala cica bisdosso boiaro incontinente figliuolo zendado cella gargatta soppesare svenire conflagrazione console illico diaframma montatura turare aggrumarsi ulano costituendo carnaio singhiozzare spuntone esempio trasudare graffito micrografia struma fecale travedere incolume pecetta arigusta scappino soffriggere domicilio didattico coclea sgalembo ghiareto Pagina generata il 26/11/25