Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
bisonte pollone caloscia putta ordinare proda ruvido ciniglia cospicuo suffragio ermeneutica esente colmata illaqueare scherano macarello maniera ciacche fimbria melica stabilimento sfioccare platino circondare stribbiare equilibrio occidente garza contro maona colon centuria calice incanutire insulso rotto carniere strangolare incallire posola e gualmo sotero pernecche unicorno paccheo fomentare luogotenente scovare buccolica retratto verdone Pagina generata il 01/10/23