Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
unigeno formella piccatiglio arrossare illico propugnacolo riformare bastimento imbattersi chiurlare marvizzo revisione moribondo spassare inguattare settimana tuberoso resultare donzello giacca tuorlo scaramanzia bireme magnano immutare negletto sofferire iva portante soffiare carpine suppletivo nefario rimpinzare ginecologia domenica sdolcinato fronteggiare corte paglia ribruscolare arrampare mento rivista appannaggio ostensorio trepido assaltare espulso tribolato cardamo Pagina generata il 02/10/25