Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
procinto balogio mommeare straripare bizzarro scapezzone ceciato condominio carbonio croton tesi dovario stracotto acume madreselva rappresentare tintinnare accoltellare grillaia marzo avelia incapocchire francescone chachessia strillo sido tortoro avaria nadir razza cogno la pattume assaettare tesi migna piroconofobi avaro soppiatto conte relato grippo rintuzzare sguscio partigiana apirettico dalia squillare linchetto rivocare depravare invecchiare ammortire descrivere Pagina generata il 09/10/25