Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
cavagno rappattumare rupe detrito francesco rachitide incastonare petitorio dragone glossa intoppare flamine fenolo sentimento bombo benedire infiammare boiaro anfibio abballottare alessiterio friso zeffiro elicriso invogliare grisolito gibbo forese gallonzolo archivio esoso bitta arci aconito bonzo veletta periziore esperire cloro stemma treppiare cazzeruola nottola giacchetta totano biccicucca calligrafia santo muriato napo garrulo Pagina generata il 14/10/25