Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
lemuri cerbero geronte mariscalco spinello nesso legislatura mediterraneo concento intuito contribuire placito coartare mimetico suffumicare zotico olmo ammencire firmare filiggine e alisei cisterciense pauperismo risicare covaccio ontano moca goccia rude gabinetto tabularlo decorare pettine ricogliere gire diottra ipsometria sciattare bassaride impostore vizzo escluso madia viola mimico volanda sagrestano palafitta vaio minuzzaglia stranguria malvavischio Pagina generata il 19/11/25