Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
dicioccare fiaccola nevrotomia allodola disdicevole cascaticcio acquaio marigiana capitello irretire svasare assente irrisore candido pubere metafora rinfrancare intercedere nachero zingaro neologismo bronco cogliere stabilire croccare metrito discredere cupo pesco diavolo conficcare erettile cui capelvenere motteggiare scherano imbuzzire sonnecchiare indigete quiproquo scoronciare modulare prosa ascoltare sbandellare spettare braciuola scorneggiare trisavolo ravaglione boccone carbone lamia luganica inculcare saccente Pagina generata il 01/04/25