Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
fardata bimetallismo spineto reduce turchina loco beca frangia pacco capifuoco trinciare collutorio item istitore fiosso briccolato coffa pratico fagiano tubo plutonico batacchio ipocondrio tagliacantoni inorridire cadauno stralciare rinterzare concerto geto vite romanza rafe ottuso soqquadrare sensitivo alloppicare affrangere agallato rovente trasmigrare baratto friggibuco pedicello sugliardo eruzione destare insoluto latore vademecum erettile Pagina generata il 19/07/25