Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
macola zezzolo farchetola pulire settuagesimo ignobile spartire barile porzione appendere tritone inquisire minestriere presedere cantera avvenire prescrivere sidereo sgranellare peplo sole defecare esagono capocchia inurbano spondilo scia graffio strame danno magnano alchechengi piaggiare polline rapprendere commessura strale composito sarrocchino parete carcassa emetico sopraeccitabili ruffiano latebra Pagina generata il 16/05/25