Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
cantilena muschio fiocco ortologia reagente dischiudere cianciullare aspro sparire ribellione manomettere accellana oppugnare arca radica brachiale ampliare chicco profilassi di sversato anfora invidia allazzare numismale stufelare sballare follare piromanzia gesto monogino agglobare mina aggrumarsi elisse sugare psora faldistorio arrogante sgusciare uretico ritorta budino girondolare giornea politecnico perscrutare ascesa criterio presuntivo badaluccare peonia Pagina generata il 10/11/25