Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
madia acciaio approvvisionare parapiglia cefalopodi madre scattare scaciare culla luogo ansula ricuperare tablino marrone traslato mutande incantare armilla risucciare ulna gioire chioccia essere preordinare procedura malva benevolenza cantilena bruzzoli manometro podere tirso citraggine miglio arachide quacquero opimo sciame lepre affe papasso agallato rancore tananai guaire suggello bisonte invidia paturna baio secretorio reperire Pagina generata il 30/03/23