Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
sfenoide turibolo guardasigilli dottore gravare elitropio sparuto schivo giulivo delineare caimano pizzarda rastello redentore calle zampa attonito traguardo debbio adunare uliginoso vinaccia palo ciglio lunula cerpellino ricorsoio turoniano oblato progresso birbo pomellato pippio salutare mantello pianoforte contromandare ammutinare marzuolo sterco rassettare cicero caro trasfigurare immanente ostensorio affievolire antitesi entrante strampaleria Pagina generata il 10/10/25