Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
dimagrare sopraccapo pravo fiala trittongo regghia egregio trebbia almagesto vilipendere uguanno addormentare menta arme tanghero bastinga cavezzo stormire anatra freddoloso ibrido tuffetto filondente torpore scappellotto scipire imbambolito pratica panico pendone inseguire birillo roccheta manomissione perdurare monachina bieco scaccino trabondare cartapecora schermo biblioteca tramandare appena moschea razzaio equino romanza esattore sudare strinare subbia podio puntata Pagina generata il 19/07/25