Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
tolo interiora brindello scerpellone disgregare mistero rimpinzare tinto nuncupativo invincidire sgualcire bernusse parabolone mirra nipitella esca intoppare zappa rampo meteora sassafrasso sussurro incolpare scarnificare ontologia gambo mencio re dieci parecchio sospettare guazzabuglio superno ingrazionirsi diagnosi carcinoma contrattile crisocoma cioe sbercia arci cittadella prelevare trabea delibare ostensibile suora sgravare sventare fecola dozzina tondo incatorzolire sbaccellare Pagina generata il 08/11/25