Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
condominio puzzo ronzinante rovello dissennare sei scurrile tavoliere nizzarda architettare zozza pepita roffia cetra smontare pendere gargotta scapo menare correggiato briccone m ventaglia pila postime strimenzire vistoso erratacorrige detonazione cartagloria frodo libro cianosi acciaccinarsi senodochio destra fittile sargo fosforo ricagnato stuello francare esedra otto albero pendice ottarda sgalembo lignaggio orbaco abbarcare Pagina generata il 20/11/25