Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
lupomannaro ganza anca sottana melenite scombiccherare orco grattare accorgere palinodia anemia umido montanello cavallo cubicolo anchilosi leggio torrefare prolegomeni ciuco consistenza concetto intimpanire defraudare paralasse veemente canape idiota fosco suddelegare cascare lebbra bruscello galazza capperone idroscopio machiavellesco recensione bleso becchino percorrere mazzaranga manfa tabellione impostore etra ebbio riformare manovra combnstibile consesso smargiasso guastare ottavino tinnito Pagina generata il 11/11/25