Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
mio aggattonare chiavistello alluminio societa refrattario cazza accessit prussico sciocco carcere epatizzazione fanfara intogliare pena rinsaccare satrapo procreare melenite slombare ovra uretra arrembato scorbacchiare perenne disobbligare albicocco tignamica locupletare parare precipite gota fioco fisciu sezzo trasformare pertinace stoccafisso decrepito calcite istitutore sambuco impetiggine dragoncello sassafrasso socievole suzzare minugia delicato abboccare scribacchino vilucchio ofidi Pagina generata il 19/11/25