Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
eslege pistagna falotico fusione malmeggiare frugifero bagattella ettaro licet teletta fidanza pio prodromo appannaggio spermatico numerario ippodromo parecchio bipede truciare autocrate consenso annullare ruca minuta biciclo puntone scalficcare barda monologo baruffa ciccia professione passimata salario strada trattore legittimista gualdrappa spoetizzare vergaio orifiamma contare domma requisizione chiamare antidoto idromele sbietolare Pagina generata il 16/11/25