Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
sgonfio taccolo lenitivo nausea acagiu scarnescialare educare burella giustizia fatuo morso lavorio diporto taglio rinoceronte menade pressare mogio barcollare agglobare chachessia tuono aizzare terso battezzare ordigno biroldo disutile raspo panicastrella disciogliere matricolare vessare bisavo assise emostatico reattivo stufare albatro muriccia parasceve mare caporiccio deuteronomio iniezione offeso schivare sfrenare giuncata spiovere torace ingraticciare Pagina generata il 23/11/25