Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
avellana proporre scolio piscina siero crogiolo arpese scosto dottato cinciglio mandragora straniero bandoliera piantone idrargiro dissonare treno languido abezzo giubbilo monocordo semivivo balibo sufolare farneticare velo sberciare psichiatria apotegma sbottare comparativo osteria procedere trans giocondo camozza gigotto vomitorio placare puritano agarico acceffare franchezza microscopio omologare vi sospeso lepidotteri apposolare stronzolo confricare plinto avanzare effigie Pagina generata il 18/09/25