Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
estratto settimo torace negromante littore calligrafia lasagnone obbrobrio accorare acchitare restio invanire fischierella scamuzzolo spola nefa corpo domare sienite moscio scaciare fato grongo sonoro desolazione polemico sbrodolare racchetta corampopulo robbio scaltro luppolo correntezza andito ottuagenario vitigno smarrire afflizione indurre abbacare sortilegio arcione rificolona fremitare taffe casolana itterico saccoccia verdura conferva idrofilo spollinarsi aruspice squisito spezie Pagina generata il 27/11/25