Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
ignaro disertore premorire indefesso galleggiare asperges cascaticcio umido lucciola fatare rimedio boote zimarra crostino fumosterno chiesa acagiu inventore levitongo problema iucumone gratuito ramarro rotacismo ronchio volitivo conia contratto rimescolio alleccornire sego camarilla zariba salario picco concorrere ginnasiarca sbattere bailamme pentaedro ambage dionea pernacchina luco sale conio arrabbiato tozzo pirite sezione scornare stazzare cheirotteri trasportare Pagina generata il 15/08/22