Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
incolume e per metalessi ilare, ovvero di lièto ani. fr. 1 i è (nel mod. fa i r e e h è r e Li e): dal lai. L^TUS, già tratto, con la sola guida dell'orecchio, dalla 3lyó, doric. per alyó esulto; ma che invece il Corssen, il Meyer ed altri repubano detto stessa radice lei gr. layó fruisco, godo^ o di lai t o s per» PL^ETUS (come làtns •
2
mite, plàtus largo) da una rad. PLÌ- === PRÌpeTOd. nel got. frij-ón amare, frij-ónds (fed. fre-und) === a. slav. prija-teli amico. Esultante di animo, si da dimostrarlo nell'esterno; detto di persona Prospero, Vivace; di paese Ameno; di terreno Grasso. Deriv. Lietamente; Allietare. Cfr. Letame FRÌ-] esser di animo lieto, giocondo, amorevole, che riscontrano nel sscr. p rinàti rallegra\re\, prìy-ate " p, p. prìtas - rallegrarsi, nel gr. pra-os (?): Letificare; Letisia.
bozzima ovviare concetto piuma sardonice moria omissione pillacchera natale capsula cencio pretendere sodare tribbiare forfecchia attenuare torno odore facinoroso trans scartocciare compunzione scorticapidocch mane cosa quieto rosa recidivo usucapire bricolla inscrivere giocondo palazzo alliquidare paiuolo usanza bottarga fimbria germe plenario sillabo nume anacardo emergente spiumare panzana crollare ascite astro scavare febbrifugo lattovaro Pagina generata il 06/11/25