Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla rad. Ano, che è nel verbo ÀUG-EO ^=== Ut. AUG-Il) accresco e ng. rendo insigne, nel ^r. AÙXO === ATJG-SO accresco, inalzo, esalto, nel got. affine al gr. AUGE o AUGSZTAS alto: quale radice ^ allargamento di u& === OG, che trovasi nel sscr. OG-ASVAN forte, ÒG-AS forza, e nel Ut. ITG-IS crescenza (v. Aumento e ?/r. Auge). — Altri lo crede luce, splendore, raggio, onde AUG-ÀZO irradio, illumino, 'risplendo. — Propr. angusto lai. AUGÙSTUS, che rannodasi ATJK A aumento, e nel Ut. AJOKSZ-TAS Grande a indi Nobile, Maestoso, Venerando, Sacro. — Titolo dato per la prima volta da Otbaviano in poi ai romani imperatori, equivalente ai nostri di Maestà, Altezza, Eminenza. Eccellenza, e simili.
ostentare midollo sconfiggere abolire ventavolo posca frisetto pescheria boaupas mandorla sterzare druidi illuminare lampada relatore appellare riflessione abrotano state guadagno feneratizio temporaneo digradare faccia comminuto colloquio ballodole azzimo antera litologia sboscare fabbrica lavina grimaldello pappalardo univalvo calamaio rotolare serafico aspersorio esecutore guarnitura barullare metoposcopia mediano amatista nefritico maltire necroforo disobbligante perso penitenziere capitolare schiantare Pagina generata il 02/10/25