DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

placenta
placet
placido
placito
plaga
plagio
planimetria

Placito





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 (v. Prece), ma par meglio da una rad. PLAC- o PLAKche ha il senso di piano, onde poi quello di unito, liscio, plācito ===== lat. PLĀOITUM da PLACERB per alcuni dalla stessa sorgente di precāri pregare piacere, andare a grado, talentare [(Tonde il significato secondario di parer buono, ordinare, deciderei senza scabrositā, da cui pure il verbo placare nel senso origi 2 sulla quale il giudice deve emettere il suo giudizio. Deriv. Placitāre; Piato; Beneplācito. Cfr. Piaggia; Piano; Piastra; Placca; Placenta. piastra, lastra, e il nario di render piano, liscio (v. Piacere e cfr. Placare), non che il gr. plax - genit. plakós - ogni corpo piano, liscio, tavola, lai plānus per ^plācnus piano (v. Piano). Balia, Volere, Arbitrio; e talvolta Parere; od anche Disputa, Lite, alipede cicisbeo diluvio presa arguto rublo mastangone amarena stativo strega frenitide nodello corifeo interchiudere sopraggiungere guadarella piacenteria fiadone tappezzare ripromettere ripianare compartire giulebbo etisia camauro salticchiare attore diritta ceruleo coltrone eu ridire ridere cotta disobbedire forzuto prigione parvenza stasi coltello tutela epulone adolescente rimpiattare biacco capestreria rendere canto anfora minorasco troglodita dirompere Pagina generata il 18/09/25