Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
paralisi nichel sillessi carrubo giocondo patrio stampare ambulo inalberare chiappa ratta impostare matta sidereo stravasare pervenire asciutto stipare spodio millenario epitome conciliare sprecare sputare rimasto targa fronzolo confidenza roffia infilare camarlinga baga quarterone forbicicchia cecca floscio cacao faina scalone autografo maccheronico mogano pupilla interpunzione panagia roggia lasciare sortire scarabattola mazzapicchio condiscepolo riccio porfirite barulla Pagina generata il 14/11/25