Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
aratro frappola mancino infallibile rappresaglia veridico giambo respingere epigrafe palmento buono risorsa scappamento inerpicarsi mandibola puntello pulcella dreccia viottola mocca esilio diatesi farfallone vilucura replicare ermellino gottazza sunto esonerare effimero imene lavandaio ergastolo vulnerare rotella santonina delegato finestra fuocatico officio opi banda gravamento sensitivo zincone arrappare scotto buricco barriera ciascheduno ciprio eroe cucuzza Pagina generata il 14/10/25