Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
capocchia possessione infossato campagna chiostro irrogare ginocchioni abbacchio prelibazione rogna grufare beccare razza ambulo predio peduccio trascorrere essere ordinare gres scoliaste soccombere sunnita fagliare sigla ramolaccio accreditare dolco stivare grisantemo brozza tremolare calderaio suddito egloga intruso nicchiare detonazione arrochire miseria doppiere ginocchio iscuria sfarfallare incubazione argonauta materia diventare dividere celso scrupolo ritenere Pagina generata il 09/11/25