Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
cis davanzale semaforo ambire morella veduta pampano forese gara plateale recere gufo gracchia gavotta arri teschio forcone rastiare arrenare rimpolpare profumatamente madreperla canzona amandolata rafforzare spregiudicato cruccia cenno invasare congedo sgannare regresso tacito panzana tenere riottare griccio limo materializzare gobbo cilestro proibire rabula lisciare minchia nannolo contraffilo alidada subitaneo corruttela concesso infusorio intervento Pagina generata il 18/10/25