Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
falcare orchestra scotolare marzio torre padre ciurletto spiattellare ufficiale tarocchi stimare palazzo estendere rimulinare terzetta perlustrare segaligno persico grosseria damigella algoritmo accappiare spalare biroldo scionnare consolidare crocciare trinundino concrezione inquinare coltro serenissimo asperrimo eburneo apoca tragedia tampone parafrenite pure malescio impiccare sessile bambocciata corsetto cautela sopraccapo sponda opunzia crisolito lino Pagina generata il 10/11/25