Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
conferva spelonca museruola lei papavero ammirare integrare castagnaccio florido coratella materozzolo tafferia urra spennacchiare sboscare intercalare industria mezzetto sbottoneggiare avvincigliare mattazione filare borace sospeso silfide ordinare prestito stelo perpendicolare pranzo convenienza sedurre inquinare corporale sezzo emicrania leccio salare imbuzzare impellere maligno intanfire sbuffare lunula fitografia taccolare cutretta assillo sterta romanzo bavero Pagina generata il 31/05/23