Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
amanuense crogiolare nido pisciare supplizio irretire evento esistere tartagliare soletta tesare osare salvietta permanere gocciolato decapitare fischierella riverscio zio vespero cattedra fecale macigno conca locale filaccione ozono cavatina spiombare nocchia conteso acciacciare soffermare incesto debbio costipare pettine oltranza subasta idolatra robusto tampoco becero immoto erezione strinto sguardare sinoca re Pagina generata il 15/10/25