Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
infilare apoca aracnidi rembolare troco scarpinare bolso rigogolo estivo dedicare ignoto maneggiare adetto sfruconare antimouio fiducia incude economo duino splenite impacciare manucare dozzina encausto erbolare pantera spaventare refugio scombro pomella rupia pros ritmo clima damaschino altetto progredire sottomettere pistillo rauco transigere topo licenziare cerna fosfato mordicare pomello artiglieria corroborare bilicare grascia marmare narice sopravvenire gipaeto Pagina generata il 27/11/25