Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
cianca entrare tattile fondo astore commessazione apofisi esalare puzzitero quartetto stecchire divinita condannare uscio meritissimo pervicace stamane palanchino ripullulare alagi soriano anelare invido alopecia ioide rachide ingrediente georgofilo orologio attragellire nuovo convalidare cioncare felpa mansionario zigrino bonaccia idromele ovest idroemia ghinghellare tre piroletta immantinente castellare lenticolare avallo bifero sacrestia scarnire Pagina generata il 17/10/25