Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
crino aleatorio flebotomo rapportare remare sparuto intro smorto manescalco destriero tappare pecchia carmismo mare coruscare mirabolano patrigno astruso accampare arsenale possa docente avviticciare fossato collare sativo demente stratta pube abuso cretino idrostatica marcescibile loppa constare annaspare podio ripicchiarsi distrarre bertesca digiunare foro bindolo fattoio esperire scapo paralasse eludere stabulario zelo loquela mattia assennato incorporare Pagina generata il 07/02/23