DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

caramella
caratello, carratello
carato
carattere
caratterista
caratterizzare
caratura

Carattere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre. puntiglio stige a rosta frullone uopo amarena panchina fermare venerare carme falsario cioccolata lontano duca punta morbillo inquadrare prenozione trasfigurare fumea illibato vaiolo drappello svelenirsi mallo retrocedere cannibale aristocrazia primate smania infra anca teste disavvertenza taberna sbrizzare claretto farda razzaio ritrecine necroforo libella badaggio singulto mediocre gargantiglia inurbano diocesi misello stufelare riescire parago Pagina generata il 18/09/25