DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fuciacca, fuciacco
fucile
fucina
fuco
fucsia
fuga
fugare

Fuco




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 e non fa il miele, ed ha solo il compito di generare;^. Uomo 3zioso, che vive del lavoro altrui. 2. === lai. FÙCUS dal gr. PH?KOS, che almno da come di origine semitica e fu nome di un genere di pianta marina (alga) ìi color porporino, d* onde gli antichi il belletto e una tinta per vesti. Quindi prese a significare Belletto ; e fig. Fallacia, Finzione. Deriv. fuco 1. ===== lai. FÙCUS che taluno connette alla e cfr. Favo). Il maschio delle api, che non ha pungiglione, non lavora rad. FU (sscr. bhù), che ha il senso di generare (v. Fu^ traevano Fucato. detonazione disagevole becchino muraglia neolatino doppio orgasmo screpolare facchino buccolico locazione confidente antropologo uguale cavillare hincetinde adagio cassatura svanire lega qualcheduno tranquillizzare scalea buglia mostacciuolo fosforo esposto capitale provvisorio svasare cattedrale contare marza metodo frastornare denigrare farabolone dovizia mugliare subisso etere bronchi storto spantacchio pasciona arguto colore biliemme pecca ramaia virare Pagina generata il 10/11/25