Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e non fa il miele, ed ha solo il compito di generare;^. Uomo 3zioso, che vive del lavoro altrui. 2. === lai. FÙCUS dal gr. PH?KOS, che almno da come di origine semitica e fu nome di un genere di pianta marina (alga) ìi color porporino, d* onde gli antichi il belletto e una tinta per vesti. Quindi prese a significare Belletto ; e fig. Fallacia, Finzione. Deriv. fuco 1. ===== lai. FÙCUS che taluno connette alla e cfr. Favo). Il maschio delle api, che non ha pungiglione, non lavora rad. FU (sscr. bhù), che ha il senso di generare (v. Fu^ traevano Fucato.
incoraggiare sbroscia lungo neolatino soffitta borborigmo pennone attimo destare intanare furiere attitare tosone eufemismo rimboccare bambara mecca suggere vanga sguardare sfangare gagliuolo grippe gruccia acrostico cordoglio appioppare archiatro spanna titillare sublime verbasco ritagliare ingranare dramma inspettore colascione puttana onniveggente griso assimilare taberna carola discrasia creolo apodittico gorgozza borace sussultare remoto Pagina generata il 02/09/25