Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
druidi teda gigante salacca irascibile rivellino scassinare untuoso digestione boscaglia saltimbanco scaffale sotterfugio moda terremoto morva elettuario tappete ante saturnino pertica elefantiasi sbirbare scacazzare bailamme scampo assenzio involuto lirica sfarfallare chiappa falsatura prostituire botola pece cantico svolta moda lombricoide cagna scempiato donno insigne pero stregghia contromandare invasare umile oblato mora tagliacantoni Pagina generata il 08/11/25