Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
archileo giraffa minuzia telepatia monte rimbroccio slombare erebo eventuale sibilare corridore pre accosto bitta dirimere involucro recedere forte forviare nolente foderare strafigurare spedale paffuto crociera urca percussione magistrale scorreggia gabbanella impaziente battistrada cornea ruca tragicomedia intonacare esterno tridente incastonare inceppare bello tasto ansero invenia carnivoro pelo sfiorire genia facimento chermisi corruzione vergogna prosseneta ella bevere Pagina generata il 02/03/21