Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
preoccupare morire reggia garofano sgarrare parabolone soluzione stucco galazza cavedio merope tronco gratuito avvezzare attorniare barocco rispondere incontinente guaj cianfrusaglia gorgogliare carriera opimo nominalista trainare raffilare brusio impegnoso marmo sacro fantoccio dentifricio focara rete placet coccola runico merino rauco rasare visciola state estorcere eslege assorto bubbone refugio giocoliere ghinghero Pagina generata il 13/10/25