Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
cifra ornare tecca spirito milza morfia arbusto sibilla troglodita gemello allenire sostare guatare inzaffare licopodio palingenesi gire incorrentire vergola attristire palinsesto sottrarre sospettare stendardo foca eliso aggiornare invalido sfrascare acclamare scarsellino matera spillonzora ammortire razza incrollabile decorare sinoca pinaccia digerire madonna cornucopia ritornello coglione regio impugnare congruo pinottolo aforismo Pagina generata il 27/11/25