Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
sagrista moscato orione sfintere erosione enallage scoffiottare finco quinario beffa scavare ci arrandellare feticismo assai arbitrio zaffo marvizzo riversibile superstite proscrivere interro cheto brucolo senso ottativo ossifraga foga invetrire intercidere sfoglia spaldo morbido bambagia nonno quintuplicare protonico spalliere entimema vitiligine trillione distillare trascorrere cerussa remissione febbraio faggio staffiere pascuo rombo Pagina generata il 11/07/25