Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
nautilo fagedena naumachia pollino corriere mano geminare scalone avocare iutare zezzolo sottostare lombo condomino dipartimento quadrireme incalocchiare supposito raffa gaglioffo granturco sospendere tessile plutonico rovaio desinente sagrare entimema scopo sguisciare sbieco dirigere locco sperimento scaleno gallozza sorcio margotto strabalzare scisma irrefrenabile giauro ninfolo aspide saragia tocco ne metronomo muda sobrio flato convegno Pagina generata il 27/06/22