Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
contrabbasso usoliere mucronato manopola pterodattilo anace ambiguo adusto prefenda scarso spromettere soffiare memoria nocca nesciente conservatorio fracido presbiteriani dalmatica caduceo dilettare congerie ascendere simulacro dibrucare anitroccolo barone flanella cometa ponderare linchetto avviare mansueto reboante rocco manfa sillabo sgherro mussulmano bagnare progenitore fragore epicureo mucchio staio melodia tramontare polviglio borniolo sopravvivere ciclone levigare fischione Pagina generata il 09/10/25