Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
resto imbriacare marazzo spillonzora ribelle sobissare vero salsedine ottundere possedere confratello capriola arsi archileo oggi generare propina esaltare abbriccare prole ingerire ladra cateratta granchio riconvenire ombrico postico mozzare decoro giubbilo sventare marcasita dissimile per ammortizzare formalita parricida borghese dragone primogenito completo manescalco ghindaressa uncico piccia marraiuolo frusta sardonice bizzuca valeriana costipare camerale perielio architettare ravvisare infognarsi bisantino Pagina generata il 18/09/25