Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
gorgheggiare spigolo minoringo rimuginare licciaiuola casco recriminare antifrasi imbacuccare baraonda maggiorasco raffrescare pancreas salamanna ipercenesia sgabellare sbravata concetto fronte uliva aorta l pendolo ossario discrezione dindellarsi canzonare anziano lari altero repulsa cigolare sfarfallone risultare crisantemo albanella cimatore scena pasigrafia bailamme disgradire emulsione trinchetto satrapo bargelle trasmettere intruso lete nafta sunto pudore cospirare Pagina generata il 14/10/25