Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
efferato trasmutare devenire aleggiare tata orochicco irridere poffare laudi segaligno apprensione comunismo pialla dimesso orda immemorabile grullo prosseneta impune musulmano arroto piccare augello rifreddare arpare svimero pollo bica resipiscienza sanguinaria sputato scompisciare ugonotto scendere fuorche acclimare spento pretendere culto strafinefatto tifo upupa unigeno reggiole dante scabro iperestesia imbalconata evoluzione eclisse Pagina generata il 16/11/25