Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
cicogna auna commisurare domine padre avventare giostra auditore arretrare turma bimestre salute vibrazione affilare circonvicino pisolare dondolone capitolare salcraut stura trivella scaciato nudrire ventriloquo algente impennare punzecchiare impartire disobbedire interpetre dattilografo sale decorrere armilla cireneo dismisura anadiplosi dedito immutare impedicare ambiguo grisomela frugnolo tardo impregnare orfanotrofio camomilla fisima ittiosauro ipotetico contentatura Pagina generata il 16/11/25