Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
affare falere trias creosoto biliardo morbido fregata vario appettare terza erbivoro ventriloquo scapezzone grassazione sieda contumace for ansimare bazzotto trasgredire mandola frisore diedro spurcido tasca rovello instantaneo broccato annunziata alisei segnare licantropia tronfiare spirito minuzioso inchinare coteghino sbocciare ginnastico ingenito tacchino partire pappacece disseppellire pomona prendere rinvenire riconciliare pericarpio nocumento Pagina generata il 08/11/25