Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
leccato impegnare pirone intercludere lento cavalciare mammario cruna gladio collimare azzardo faceto nascondere esostosi scoccare eliaco recedere consumazione tuga cinciallegra umile paffuto guinzaglio mentore subordinare scriba torace estemporaneo macina valutare stanzibolo biasciare idem lacerare elioscopio colto millecuplo pascere gufo suffumicare massicciato mica mirialitro sgombinare anfiteatro reperire te schiera eloquente ghigliottina dispacciare frittata appellare saltaleone raspo Pagina generata il 24/11/25