Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
pizzicare incoraggiare gramignolo blenorragia pieta salvare intervenire brachiale messaggio bisaccia corretto massone attiguo cogitazione farragine monogamo tetro vernare corriere becco precedere convito torace meditullio dolco astore acropoli terchio menda glasto disabitare avviticciare ghirlanda stupendo pesco nascosto rafforzare cesura stendardo granuloso arrabattarsi pneumatica tegamo vizio affacciare caprifico legittimo sobillare manica buccolico frammettere granciporro quartarone intravedere lento Pagina generata il 17/11/25