Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
arsenico ritrovare alias rabacchio sienite perizia delusione macca ghetta rete cerbottana schifo diffondere decorare squittinio testamento obbligare infralire conflagrazione lombrico scopa termidoro sapore foga coinvolgere deschetto branda beccaio soggiuntivo alito oltraggio pappagorgia comprimere efficiente ritrosa aracnoide sgranare olmo ventarola ciclone listello ballata risensare cilizio perequazione ricolto mantello grillotalpa lichene vangile citto credenza antro tiepido Pagina generata il 15/09/25