Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
cimba qualita appallare abbeverare indigeno pollastro granciporro ingiungere girigoro arco inauspicato eta sfiducia prefazione progenie stonare sagoma battologia castellare scordio fornice tritavo rinnovellare meriare trasmettere reggetta refrazione civico nulla miriade eclettico epistassi gracilento gaggio nascituro spuola simpatia aureola verificare amputare somigliare udire corda palvese stadera maiale teodolite nefelio Pagina generata il 14/11/25