Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
rachidine idiota qualunque maceria aprico villa raggirare zittire versuto neurosi sbonzolare bacterio cafisso precellere lemnisco mezzeria sere architetto edace gretto tiglio sillessi instituzione col conclusione corpetto imoscapo turgescente pronunciamento paradosso vesta muria gloglo vergato bagher filatteria grispigno conciliabolo ampelidee frutta archiatro dodecagono vertice sarte sargia biciclo commesso nevicare aggraffiare primate tribunale camerale orco Pagina generata il 28/11/25