Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
vetrice sifilicomio grongo controvento gobio canale deita omnibus sdimezzare guaragno terzino candente storpiare fannullone stampo incontinente supposto sdimezzare ante canone ippocastano divoto tetrastico matricola rantolare sciare rescindere sibilla ematosi scimitarra panico lance fauno planetario cinedo stertore cannicchio treppiare celeste nuncupativo esatto stampo duello bastare prelibato conchifero nolente giansenismo anniversario dragone Pagina generata il 02/09/25