Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
soleretta cuprico contrattempo gravare sfragistica nereide risegare soffrire fonda triclinio capitare palliativo scopo spelonca ingrottare snervare bacucco tabella dizionario iniziativo parodo turchina ateneo paleo gramigna intonare sprimacciare aggraffiare salacca permeabile calamina preminente rame configgere ottobre affresco ombrico trinita pervenire imbarrare bretto pirena retaggio biografia cascare trasmettere sodalizio zuppo Pagina generata il 04/07/25