Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
marziale neanto e addentellato lucro vacca urgere monile margine se strascicare nomoteti tamisare trabocco drago arrampare setta ambra stante architettare ghezzo scena nano meteorolito capitale schiena puerizia intimo mausoleo dirigere giuro etite tumulto giulebbo nundinale scapponata occasione ciappola librare rigore eleusino zinco calamita trifoglio istare tecchio tornasole spaccone inacidire Pagina generata il 17/09/25