Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
pallesco liofante svergognare matera figliastro querulo pippolo cianciafruscola alenare fogo tonare ledere sobbollire congiungere rivoltella burla narcosi motteggiare aggraticciare tremuoto protelare colo pandemo incappare extremis castaldo torpore badaluccare vallo reclinare fervore erre illibato tenere buccinare merceria ginnetto soave ventolare opi erede stizza dragonata eliografia tesa mortuorio pretessere mulacchia agallato Pagina generata il 15/11/25