Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
oprire abigeato dose maniluvio melanite ordinario ineluttabile tiranno tufato distogliere degradare coppaie orgoglio pinnacolo babbo usufruire amoerre donare esiguo grillare strigare stracchino cardenia agucchia aggruppare marmeggia fastello tenere coruscare prurito sopravvenire buttare congedo parteggiare discrezione corrodere astronomo acconto bicefalo follicolo tinnito sbucare querimonia scontrare loc abbecedario agrimensura benigno tortura lucro conquibus zizza gleucometro becca picrina Pagina generata il 05/10/25