Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
lentiggine sversato pappalardo oime lenzuolo verruca antenna scatente ventriglio patto claretto laticlavio avvinghiare gorgia divisa cincia intrattenere caterva noia schiappare inconsulto linfa corteo ortopnea danzare imbucare quadrigesimo adibire cria quello caleidoscopio franto gambero secretorio ecatombe connubio stabilire monolito fortuna cunicolo terriere laveggio inverso quadrante etica aggiuntare effemeride respingere staccare istoriografo ciotola deplorare insieme barroccio sciagurato disavanzare accaprettare Pagina generata il 27/10/25