Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
pario eleisonne amo stravoltare bardiglio donde podere vite premorire blenorrea martirologio pericardio ostello mormoreggiare francesismo zangola barcollare galluzza rinverzire discretorio relato apparire riccio piglio usufrutto arronzarsi rivivere magagna struttura chioma trabondare luteo spuola contegno dorso duracine sfondare assenzio contraffatto gergo puntone nugolo stralciare esprofesso austero temperamento arricciare appoioso stige belladonna astuto faccenda Pagina generata il 18/11/25