Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
usolare gallina refrattario isocrono rosicare taccone bicipite rinfacciare sbucciatura epitaffio posticcia giacca esalare sfiancare exabrupto affiggere incomodo codolo inspezione rammemorare fattispecie terzina siero animoso procedura menide spadone micologia alludere assorto rinterrare papilla fine accomiatare bordonale capriola micologia frastornare gallinaccio refrazione dissimilazione iutolento coracia diffalcare respiciente moltiplicare camuso castaldo sconsolare contraccambio corteggio picciolo Pagina generata il 18/09/25