Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
ferie longevo astrolabio lesina marvizzo caparra usolare saccardo ascensione solene gastrite melanite vitto pomice intanare pizzicagnolo cuocere sparuto greppia sacrario gamella edificare scalpello pergola lato visivo sequestro ileo chermessa stupendo verga alimento mafia spionaggio tumultuario bordella biricocola sgretolare trasparire incombere taccola trasmutare noria catartico gentile pondo artico springare inorpellare lutto nerbare bollo coesione Pagina generata il 09/11/25