Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
acceffare tramescolare gastigare broglio annebbiare pervenire quindena ronzare patta ringhiera pinguino madreselva ratificare pastricciano semiminima assoluto matricolare abitare arzigogolo somaro algoritmo puledro tesmoteta sollacca scrofa orbe voluta pianoro adagiare secrezione piroconofobi vittoria testamento fratricida panico umbellifero tavolata disgregare blatta immaturo crapula sesquialtero trombo radazza martinetto bambagia lupinella lacustre facitore mollare protoplasma Pagina generata il 16/11/25