Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
riprovare lacerare mangano circonvenire diaframma egli allievo lisciare parca intervento pimpinnacolo santuario incrocicchiare ottomana leopardo stagionare altare destrezza moscado organo proscenio recchiarella spaurire spina gennaio allupare cocciniglia sciagagnare progresso girumetta prunella braido inflesso fronza terapia sciancar cattedrale curato raccapezzare cid razza quadrumane irrigare boato ancare rostrato estimare ghetta milzo innocente tabarro ussoricida smorto caclcco graticola Pagina generata il 28/11/25