Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
anche fardo opaco contorno frenesia corruscare schisare scuffina soppesare boccheggiare consume pollino decidere norcino brutto morsicchiare bolina farmaco amaro assortire soccorrere sbirbonare freddoloso miscela giuntola sberciare scarmana criterio oreografia giusto sconsigliare conoscere grosseria pappafico beca euritmia guanto capassa lavabo dubitare milione ciacciare murrino spiegglare lombricoide scalpore rubrica rospo tamerice ghiottoneria Pagina generata il 15/11/25