Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
moschetto acuire prostilo castello cortile luminoso burchio affralire spaurire sarchiare diadema rancico semiotica retore prenozione appannato anti scoccare sconcertare verguccia cefaglione gradire corridoio scoffina scorseggiare valere battifolle fisico marco ciniglia scapato raggranellare stiva mazzacavallo sarcoma notabile buffetta afta metro deretano grinfe ospizio meritorio fascina ottativo scansare santoreggia pacchiarina salcraut storiare ammortare diritto passino Pagina generata il 07/11/25