Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
discorrere svettare cedola scernere broglio diverre astronomo pigmento vi piva tangente lapis cartagloria sinistra adunghiare combinazione assopire in nimo chirografo roseola epitonico fascia spugna diaria licenziato sessione quia succhiare giocatore timpano nonostante ombrina spora tasto gemini pinco magnesio vidimare istitore tepidario soprano diminuire esinanire provenire officio abballinare circondare tardo disapprovare scurrile sapore Pagina generata il 19/11/25