Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
albumina neutrale marza aggiornare commendare anitroccolo catecumeno enofilo biblioteca sorcolo conchiudere deostruire dogana enciclica triaca comportare settore sterile riavolo consulto cedere nevralgia raganella aizzare protocollo fusciarra baggeo elaborare crusca fiocina sagire ibisco aduggiare agiografo filiggine colmo emporio barbone comparare filamento rigogolo straziare compostezza confidente aposiopesi clangore galeone mimetico meritorio exprofesso recriminare Pagina generata il 01/04/25