Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
procoio antelucano secondare indiavolare colostro ammazzare lezione ancia passero carabattole epilogo anniversario ilare czarina issare materozza ingraticciare infusione assafetida lipoma inedia amplesso gleba spinello inalbare intercapedine grufare vaniloquenza zootomia ventarola rinceffare limosina ricompensare polluzione gaio calia modificare gugliata gaudio plesso tramenare collettizio beneplacito obiettivo ergere metronomo onanismo quinci trabalzare cavallone Pagina generata il 06/11/25