Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
flamine mano circonflesso brescia burello vincastro morfologia moccolo filagna labina scamiciare adulare vitigno ilio pornografia mite starnare soro guiderdone scapitare gongro softa scerpare allucinare commiserare armistizio romito traiettoria bozzello privo scomodare auzione busnaga curato immenso paleozoologia inerpicarsi monopolio tabarro stallone borbogliare filza pellicello vestiario sanguisuga erbario digitato locusta elocuzione radica appio ribadire scompigliare Pagina generata il 31/03/23