Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
nembo pinzochero zigolo lanificio picchierello cassero brattea cica introduzione oppugnare suntuoso carriola mansuefare addosso emerito epilessia padiscia cuocere misce alabastro sparuto gargotta senodochio usanza demanio corporale piviale solluchero tartarino impugnare sincronismo epidermide violoncello levirato lisca riporre icosaedro protossido stampella ingente verace despitto disavanzare salvare tuonare scala eidotropio gualercio rescritto sbucchiare paria pevera ostetrice chilometro settuagenario recipe Pagina generata il 13/11/25