Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
monogamo sgabuzzino castellare furia sgrugnare mortorio frittella garza tralunare venturina salubre urlare vulnerare fulmine razza meriggio gaglioffo lombo ferragosto asseverare speciale clavicola paolotto erborizzare peccare coito parte esequie impavido gocciolato pisello cancrena motuproprio isabella imoscapo semiologia ministrare digerire carico parato piccolo crepare qualita sincope moderare pre vermiglio esegesi opporre professare gueia fuzzico Pagina generata il 08/11/25