Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
aldio dulcamara metalloide sviluppare tapino miniera pacchiarotto compendio quitanza zigzag anteriore addormire addormire eliotropio maiorasco gomena trabea indicare basilica biegio sigmoide tenebrone carena tepido convitare eliminare buttare dormentorio vampo decozione salacca muliebre roviglia recchiarella quintana filtro esecutore lolla sizio freddo spiegazzare ematuria turiferario imbroccare lasero scombuiare sbucare fonometro bisticcio crostaceo danzare domino Pagina generata il 26/11/25