Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
mercadante volitivo stazzare manifesto madrina nanfa folaga acquiescente gastrite etra smencire diga mangia avvoltoio recrudescenza sbarattare raccomodare panca aborrire riavere consustanziazio giurista le setto dimorare buscherare smanicare nomologia svecchiare ostetrice recedere lesinare orlo raffio epitelio salavo ingramignare intiero modulo vibrazione otite sfare slippare bifido rinserrare cecia transitivo farpala avventizio campagna averusto lento letteratura Pagina generata il 14/11/25