Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
tutore circondurre correggiato pinza confine debile monotono sgrugnare fatale vignetta induttivo gualchiera impegnare annidare materno torre ballo organismo ingegnere appettare micolame teso piatto ossidiana sigillo schivo salamanna tomo accarnare rasare gomena artigiano impadularsi etimologia pirchio issofatto podice stragiudiziale allitterazione innocente circonlocuzione scarabattola agio extempore foruncolo geologia intercludere divagare sviare resistere stracchino Pagina generata il 11/11/25