Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
mordente mattarozza epitonico brasile ventosa sciorre piaggia albino faro oplite orzo scostume fregna fodera pifferona spollonare pensile arare psichico idrografia stormire giustiziare ginnasio regalia iucherare misi stesso berlengo diminutivo soppestare epiploo robinia omeopatia sfiancare colare amb sberciare indovino festone callotta bretto neomenia avvento sodare suigeneris rupia empireo abrasione greppina zonfo mago sollo Pagina generata il 10/11/25