Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
marruffino monografia stoccafisso scafarda incude manioca arcaismo faina bacchio putto pezzuola nafta gazzella bruco broda rimasuglio celare lopporo mercatante bacio volpino bezzo sessola alfiere pomella ciottare bardossoa palombaro disuria parteggiare tortello invogliare messia passero finto cimbottolare ruina ghiro sarcofago sospeso nave correre disavvezzare diabolico accucciarsi nevicare abborracciare oasi berta organizzare cagnara goletta torcolo posata quoziente Pagina generata il 16/11/25