Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
scansare fisonomia scapigliare collatore postierla sdrucciolare affastellare cosciale bicciacuto maiella spera offesa corallo immutare sciolo scalcinare aghirone flottiglia anulare peripezia conflitto opzione criminale collazione minareto tesaurizzare idea loglio salvia olla lana carola igrometro ialino sopraccarico clausola stronzolo disprezzare cogolaria gorgozzule formalita pitagorico gocciolatoio dracontiasi grumolo lontora latria vi binare oppressione Pagina generata il 07/11/25