Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
trota cribro rialto perire affittare pallesco anticipare attortigliare fattura crine pregnante lampante dodecagono torciare picchettare raso artigiano riva dilazione ematuria esplorare stintignare speglio edera dialisi rampogna interporre spollaiare danda sbaldanzire sbracato taurino pargolo arcaismo fauno inginocchiare cigno umile zariba diboscare bonomia issopo lemma inebriare confiscare scardare liberto nominalista confutare alamaro fino allopatia valanga Pagina generata il 10/11/25