Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
inciso panicato anapesto bardiglio ipocausto strabattere stile germinale prosseneta protestare chiavistello ossalico sbellicarsi casolana illegittimo perfido frullare ammollare spoppare imporrire purpureo ora bastiglia disforme clessidra moscio ricusare commodoro feretro lopporo ofidi uavvilire lemnisco batacchio pubblico capitombolo dicastero accorare sciorba pelago antenitorio minuzzaglia matraccio lauro caimacan agiare incognito crocco recere inauspicato capitudini bucefalo Pagina generata il 25/06/22