Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
marzamina domenica inedia seguace coriandro fervente indigeno corsesca aura cavallo sbornia solerte pupillo endecasillabo equanime discettare ogamagoga architrave martinetto sbercio buccola fisiocratico addurre piuma malto biliemme gagliardo pelotone valso rivulsivo ramanzina accasarsi mandracchia martelliano profosso crociato apoftegma sventrare traspirare sporadi alice involtare gramuffa scibile niccolo mastuprazione rinvergare sbiettare flagrante grotta piticchiarsi Pagina generata il 06/11/25