Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
buffare elocuzione colaticcio oribandolo lippo sgheriglio carbonchio sciarpa brigata effrazione carrubo infusorio proda liquore quinta stupido damigella paccottiglia plebe illuminare colla imbroccare scaro ciarlatano geodesia insoluto ostacolo asperita dote aucupio ipogeo dramma scagionare filatera cubo volcameria infrangere trafusolo diaquilonne emerobio cosmologia disforme inebriare avverso oltranza apirettico ordinazione assimilare allibrare sotto donde berillo Pagina generata il 24/11/25