Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
palma scaraffare acciottolare costura dimentare nevrotomia broglio asse primigenio squacquerare frase arrabbiare alisei traboccone egira decoro guazzo repulsivo protocollo tessitore funga quassia estrinseco ortologia bertabello superstite coppetta amido legume otriare veglio ciambolare turbare crocidare pignolo anfanare petrosemolo mandolino usitato bulevardo felza pluviale calandrino trireme ampolloso laringotomia firmano proto gota supplicare re spedale Pagina generata il 13/11/25