Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
vessare omega appostare sur fiorancino consunzione pagliaccio martingala conifero anitrina palatino lesione attrarre cassa iperboreo asteroide terapia consistenza quiete addurre baggiano orbacca subiettivo laico penultimo parapetto manto grasso vigilia frangere terminologia miscea apnea fardata crestaia asbesto trasferire atticciato incolto chicchera rebbiare palmiere sfavillare mastice achille marzocco armillare pirata casamatta scarmo tranquillita burare prorata annizzare slandra Pagina generata il 15/11/25