Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
incoraggiare materozza aguzzare grondare india ghigliottina transitivo giaggiolo appartenere despitto pomello metacarpo trufolarsi vagina ansimare noto risupino bisestare carpita biciancole ragu appassire indossare litigio borgiotto passibile ossiuro ciottolo traviare chiostro constatare stadera musardo disdicente aggredire brogliare sfilare verso stampare infossare retropellere zolfanello ottico sofferire nundinale porro chepi picchetto elisione ostile cannibale lentiggine tondeggiare Pagina generata il 28/11/23