Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
benemerito arpignone controvertere naso falla sviticchiare litotrizia bischenco olivagno esazione disapplicare bonario scanno prisma lontra aggiornare terracrepolo codazzo riga coraggio conia arte galantina sustrato incarnire badiale sfranchire celloria cherica affievolire critamo pacciano adastare colmare immutabile dissanguinare allenare dissecare temperamento posolino scrocco svilire bromo sorare aggradire sortilegio rana pettiere sgracimolare Pagina generata il 27/11/25