Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
contrazione magniloquenza virile capo redola cadi indire strattagemma freddoloso fagliare sgangherare nominalista scarpatore regolamento palestra sanali simile cocuzza laburno pendice gittata deludere scorpacciata mellificare scangeo dissapore lumiera eruttare ecclesiastico sottostare costituto novo finocchio recrudescenza attecchire soggetto rosticciere stomatico disarticolare ariano saettone pugnace categoria tartarino gluteo tana camarlinga cacao concorde corterare iper responsorio base devenire vendicare Pagina generata il 11/11/25