Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
instantaneo senario abbindolare aggressione tivo madre raffazzonare fisso rubificare gasindo cicerone frumento torchio fuora rettore torcia scafandro selenologia taurino bambocciata scorpione duumviro rastiare attossicare torneo doccio loggiato floscio studiare pillotta siliqua riffa silfo spiega slippare coccola segaligno qualunque contigia accapezzare frusta flemmone disfagia dispotico giuspatronato stenografia essoterico scimunito trappola sbozzacchire spoltiglia meato vigliacco soffriggere Pagina generata il 06/11/25