Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
avvento trascorrere molino peperino ostaggio suora moschetto franchigia bere crocicchio gamba barbogio giannetta embrice pappa adunghiare consentire prosecuzione specchio gladiolo colostro rantolare smascellare mistico pederastia tratto foraneo insieme amnio assento cavalocchio trasto perenne mattugio strasso tenia allevare catriosso bere pineale ciliegio evento cosso repressione incatorzolire petturina inimico centripeto distaccare uretra mattana rimproverare prosapia addome Pagina generata il 21/01/21