Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
ingalluzzirsi gualercio robbio inacetire magolare continente cannone stratta inghiottire laveggio camaglio bozzolo nolente niccolo perentorio affranto disimpiegare controsenso trapezio sustrato talco incalmare bosco callipedia procuratore calderotto grappolo ruticare frascheria dea accennare borgiotto sbraitare scimunito chilogrammo oracolo regghia oppressione intransitivo pedocomio diffalcare bisogno chiamare patognomonico pignorare rodere verghettato leccare increscere schivo Pagina generata il 16/09/25