Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
caffe sogghignare dragante onorifico infruscare salmeria scampagnata seggiola agonia allerta scaldare lipotimia vapore frontespizio bruscello concione friabile grattare bellico frammisto riccio matricaria cianosi scattare dialetto stilita maremagnum apposito marvizzo perdonare pinco rivestire quadragenario calende pandemia sangiacco caleffare miasma annasare cordoniera lecito bisulco minestrello camaleonte ribelle distratto viavai coonestare moli cronico ragioniere masturbare calumare martagone circonvallare Pagina generata il 22/10/25