Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
unanime zannichellia cannamele caprificare ortopnea sardonico sismometro eliaco biglione strelizzi siderite solleticare bariglione procedura invescare antiquato nutrire sfinire approcciare smascellare balzelloni lippo retorsione sventrare luminare lavorio baio proselito scarpare meccanico stampella diplomazia aberrare scheletro berleffe mossa micca rintozzato ralla stimate giure diatonico frammischiare diffondere piede divergere calcio fucina priapismo scompuzzare detenere ganascia licito Pagina generata il 19/07/25