Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
pergamo accapponare peccia stacciaburatta xenodochio giocolatore dentro istrice fetore mignola moggio inacetire rimandare arronzarsi polizia salterio mastuprazione sovrano freddoloso ospedale filatini romana scandagliare inventare dissanguare debbio cristallo cioncare ad platea olografo affinita pedicello equivoco sorite illustre dissolubile duerno rotte sogatto caratterista duttile raffigurare elegante disimpegnare incola genetico cotone rifusare mimo insultare Pagina generata il 19/11/25