Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
avacciare mantello saccoccia disastro briaco bimestre refettorio gastigare sarto leggere cotticcio babele imbeccherare seccia convinzione ingraticchiare inviscidire tempestare lucubrazione arzente agghiaccio propagare ponente criterio trisulco scapato trabocchetto pantografo riffa postribolo fanfarone giubbetto antagonista mugghiare lattime labbro dimandare ranco tragedia rimanere malmenare exofficio pennato nocchia finito connesso calcistruzzo obiettivo cipollaccio resultare concezione Pagina generata il 29/01/23