Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
oppressione bodoniano lazzo recare rabbuffo successo cimare esule gabellare vagone ridosso sessanta nitro discontinuo ragione veduto espandere allingrosso poliarchia effemeride convocare assonare levatrice temolo susino apostrofo schiniere umoristico perturbare poro auspice singulto calco disdicevole gracidare tachigrafia ghiazzerino compagno deiezione tofo corteo indire soppiantare imo predecessore scrimolo uficio assettare abisso seminale compartire parecchio Pagina generata il 22/11/25