Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
carezza geogonia trina talabalacco conferire lezione tafano combattere bava onnisciente radica acrostico inferiore modico nevrotteri fluttuare pillacola ana mozzorecchi fola taccia squatrare tinca salsedine platonico aguato rascia anelito lutto danneggiare appagare ciottolo agnato susino ambito fondello figura pantografo rampollare polimorfo cemento cultore insolubile cinocefalo apparecchiare invido Pagina generata il 23/05/22