Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
gagliarda inflettere bilicare solluchero gattuccio disistimare lei vaso contenere pigamo pannocchia urolito pertinace distrigare chiavica rumare dettame marabuto magnete ailante risegnare grassazione affiggere esercito lama scacazzare cliente corrivo punzecchiare neonato resistere smascellare impippiare pestifero coreo fisima caleidoscopio domare volentieroso sovversivo appellare sussultare bulimo pitursello sacca partigiana ribaltare procedura vassallo tinca sfrenare epanalessi Pagina generata il 25/11/25