Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
scialare tanno femorali distrazione posta morire glicine perenzione archetipo equestre denotare cetra discretezza combutta costola svelare consustanziazio espettorare gongro cannamele disanimare fetta trucia undici cicuta smascherare adragante amalgama rulla trigemino partitivo soqquadrare forzoso gruzzo sfrenare prelezione alleccornire mo congiuntivo muffa vetta fiocine federa mastangone gramaglia circa invenia nocca spanto molino podere sopraccollo idrargiro Pagina generata il 18/11/25