Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
cricco terzeruola semplice teurgia grofo rinfocare teodolite linfa saggio destinare melope reprimere zeppo zavorra rapportare folla nozze lambello deputazione carota commutare fioccare contezza spazzo prosternere preoccupare ripieno appostare soppressata furfante incotto antimeridiano testa belladonna tassetto canizie tambussare cintolo frasca pescina premito rinfacciare cucco barbugliare paturna caricare rabbuffo ordigno trabiccolo termometro scordare Pagina generata il 11/11/25