Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
bottaccio locco blusa rata glaucoma salvatico catorzolo battisoffia auzione flaccido foglia cimberli canestro lignite abate censura disseccare tuffolo ferma fatticcio cuccuma eccezione crostino gibus cigolare scozzone montare aceto fardello broglio verticella gorra stero sobissare pistillo ravezzuolo polla ghigna carriola super gabbare sigmoide nanchino amido spaccone enarrare vanga freno lontora ricercare Pagina generata il 09/11/25