Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
manfrina contromandare folcire esergo frattura sfarinare martingala stremire tacchino squalo solitario cote scolare tribolare endivia intro spadone stecchire teriaca insistere ambulante piede zecca araldica scriato mellifero digressione diciannove rimproverare scialare manca zeccoli nominale disfidare reddito sgalluzzare minutaglia agemina impedire effigie suso coteghino rosso trascorrere stupro patrono nobilitare ostaggio valore adagio ruggire stanca Pagina generata il 17/04/21