Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di ^ parfic. privativ. e BYSSOS per BYTSOS = BYTHOS profondo^ che aiGmio dice affini al ted. BOD-EH fondo \\. Fondo). Il Curtius sostiene che la rad. BUTH di BÙTHOS ==== BYTOS sia alterata dalla Deriv. Abissàre; GAHAS profondità, GAHVARA, OAHANAS profondo) prov. a bis; fr. ahimè, ant. abismes; 8p. e port. abismo. — lat. ABYSSL^ dal gr. ABY&SOS == ABYTHOS, per la facile abisso sscr. OADE === GITDH poi GAH, GrÙH esser profondo (oADHA fondo, auDHAe auHÀcaverna, alterazione nel passaggio a; greco idioma della g in 6; come avviene ne] 88cr. aURU-S ==== gr. BÀRU-S grave (ofr. Arbitro, Boato, .Bolide, Bove, Ghianda, Grruve Vivere, Vorace). — Profondità senza limite, Voragine senza fondo; meta/. Cosa i cui non può giungere V intelletto umano Subbissare^. ofr. Battes^are^ Bótro.
0
incipiente mecco binocolo guaina mausoleo risega immergere sferrare paraclito volta scollare vorace percepire morto bellimbusto psicologia scorseggiare posticipare professo rotare scevrare bevere sbracciare bardotto momento villoso ghiozzo equinozio fitografia nundinale federa vinchio tivo magazzino macchinare stamberga antimouio avena alito pegno scamuzzolo gualcire frammento micco canfora quondam mira briccolato cemere ventre labiato ritrosa livore parletico Pagina generata il 12/09/25