Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di sorella^ rad. GAM col senso di congiungere, ond'anche il sscr. g'àmi sorella, g'àmèya figlio -nipote, g'àmitvà == zend. g'àma parentela, il gr. gàmos nozze, matrimonio, onde game o prendo moglie, gamete moglie, gamètès (sscr. g'am-pati) marito : propr. congiunto per mezzo del matrimonio (cfr. Gemino). Altri invece lo riporta alla rad. G'A (allungata talvolta in G'AN ed ora in G'AM), onde il lat. GÈNO === gr. &ENNÀÒ procreo, GÈN-US genere, come dire il riproduttore della famiglia (v. Genere}. Il marito della figliuola, riguardo ai genitori gènero rum. puramente eufonica], sscr. G'AMÀTAR: da una presunta ginere; prov. genres;/r. e cai. gendre; sp. genro: === lai. GÈNER[UM] che vuoisi alterato da GÈMER[UM] === gr. GAMBR-ÒS [in cui la B è di lei.
paniere sciugnolo interpetre coevo sterta sbornia coccodrillo assentire schiavacciare stomaco gridare gru gargarizzare circondurre cinigia arma scagliare gonfiare uosa liquescente gesuato sparuto perplesso saccente giacchetta cabaletta cremore mittente tremuoto ostile acquarzente carice artiglieria accessorio mezzaiuolo rinterzo spago mortadella panereccio unanime chiappa derelitto commendatizio giannetta ettaccordo camedrio protervo guizzare birbo reverberare dativo Pagina generata il 15/09/25