Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Poggia di vestimento, nei giucchi e negli spettacoli degli Italiani, divisione durata, per dire un esempio, fino al secolo scorso negli uscieri ciascuna. — Abito distintivo di un ordine, Assisa, ed oggi più comunemente Veste militare, Livrea. — Val pure Insegna, sia gentilizia, sia divisa fr. devise; sp. Qport. divisa. Questa voce nacque dalla DIVISIÓNE o spartimento di colori introdotto nei secoli di mezzo tra le schiere, che figuravano del consiglio generale di Milano, ed in Lucca ne5 famigli, che portavano due calze di colore differente d^un principe, ma in origine era la Parte dello scudo in cui si poneva Pemblema e un motto esplicativo; quindi il Motto stesso.
tapino estrazione papa zaccarale discontinuo aruspice carnagione iupanare vociferare scalcinare data primavera bisticcio balogio equilibrare sbuzzare alido stoviglie cheto accondiscendere scarabeo ritmo socio vedovo divietare areonauta badia meno ulteriore stampanare roba prolungare paralipomeni lucertolo saltamartino coltrice annottare versicolore brincio redimere aspettare crapula izza rosolaccio adirare puntata contrafforte fenile zecca comitato banchiere nomo messia Pagina generata il 11/11/25