Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr. panayāti ammira, onora, loda} ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo di averlo giā allontanato: ėndi genericamente Canto di giubilo, di peāna (masc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, vittoria, di lode, di rendimento di grazia. Fu anche il nome di un Piede nelParte metrica de'Greci.
cavalleggiere falta festino confitto espiscare circuire patrono invisibilio avvento rasente alberello pudico ciacciare farchetola fistiare incarnire enunziare soleretta ovo gire arrancare morticino mancinata impiegare stinco minima avviticciare scatente pacchiare menorrea frizzo nomologia sgrugnare prevosto cimurro mallo glicine alinea stabilire catorcio illico perito fertile tangente guantiera crosta subalterno accavalciare torciare monito consulto sormontare colo sinodo Pagina generata il 02/09/25