Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
altri dal gr. AMA insieme e GAMÈO maritare ovvero, secondo pens^ anche il -Diez, dal gr. MÀLAGMA amàlgama Alcuni àoìYarah. AMAL-ÀL DGriAM'À l'opera della congiumione (AMAI pratica, opera, e DGJAMA e ori giungere, con giunzione), quasi voglia rammol limento (MALACHÒS mo/le). — Voce trovata dagli alchimisti per significare la combi nazione specialmente del mercurio col l'argento, che gli alchimisti stessi chia marono luna, e che perciò in questo chi mico maritaggio rappresentava la fem mina; lo che darebbe il primo. Oggi si usa in sens anche metaforico e vale Riunione di cos di natura eterogenea, ragione alPetim messo per dire P atto delle congiunzione, o da AL-MODGTÀM^A, ALMOD GIIMA l'atto della consumazione del mairi monto (Devic): che fra loro non s convengono. Deriv. Amalgamare.
appettare frutto moglie furfantina borborigmo caruso dilaniare coclea cascatoio bonaccio concitare leso strabuzzare infetto socievole baia ammannire spostare ossidionale aduggiare melopea frugnolo buffata scapperuccio sospingere parte sete circonferenza sarnacare mendicante misfare eterarchia distribuire berlicche abbacchiare mignella ambage sorbetto mietere codeina sa clizia decozione usucapire abbambinare paro forbannuto viatico fritto disertore Pagina generata il 17/10/25