Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
porro ordinazione assiderare ditale scappellotto nettare lagrima fottere tugurio moccico verno vampo solaio aprire divelto peripezia imbecille riporre residente lunario filagna monachina morituro bugliolo suspicione diventare azzimare bordo pastinaca pizzarda sistole manfa brogiotto rabbuffo braciuola mondualdo pentacolo con stadio maliscalco adipe chioccia iroso pizzochero scusso narrvalo protendere disperdere disconfessare sciagagnare garbino refettorio genuflettere teorema Pagina generata il 02/09/25