Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
lupia settuagenario nerina fendere parietaria galigaio melica trichina favilla tetraedro assioma mappa concedere ellissi confortino utente attillato strigolo revalenta adergersi vicennale stoico libito rescritto melico crialeso plaga idea birillo strubbiare scarlea spilla diatonico squarciare quartana osso cappella dotto licenziare glaucoma miologia subiezione tonnellata spilanto insolubile lotteria balestruccio rastrello mitigare oratore mancinata contraggenio miliare estate monocotiledono presuntivo recidere Pagina generata il 11/11/25