Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
cianciugliare stioro iniettare motta buglossa splacnologia panico morbiglione chilometro nilometro imputare spigliare metonimia trecento cimba triegua offesa ragia quadrupede libercolo caprifico delatore pinzare sghescia moccichino cisoia busilli circoscrivere sbiadire sguarnire tema nichilismo magistero fremere sagrestano scorticapidocch mamma mattone pavana quattone fremito boato emerito ozio intemperie conestabile carminativo cesareo sbacchiare fiso esangue vanvera spiega concilio Pagina generata il 22/03/23