Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
meriggiare agone spesa capitozza albinaggio conio palandrano collodio lessicologia sogliola sindacare baita gridellino orale retropellere sgrollone limone acquitrino grano permettere sommario suscettibile langravio elzeviro talco profosso affibbiare gesso contemporaneo elefante algente paleozoologia moina narcotico sbloccare zanca esimere ipogastrio leucoma batraco epifora petitorio logico nutrire imbaldanzire vessare limitare sierra Pagina generata il 16/11/25