Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
monte guaj marruca chiunque mignotta erratico triplo trasalire fottere fondo buca distico arbuto dovario sbrobbiare cabina ordinazione embrice inalveare piccino rinviliare metodista sfigmico loto rione lattiginoso ciglio sconfondere affrancare pargolo elmo galeotto ruspare nocciola incaparsi ritornare sterno berretto struffare frutice accorto auspicio sedile plenilunio sgorbio sbocconcellare baritono memore cazzuola nozione confluente Pagina generata il 28/06/22