Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
cecero fortuna disertare miscea strambo emendare tontina rinviare propulsione pacchiano sgradire buccio oleandro effervescente vagare basterna spigo accessorio concozione accivettare posola groviglio rossola prestare damerino espatriare ragazzo indovare rocchio secante accasciare gambetto ripugnare mentire rizoma stravalcare antinome unigeno baruffa volutta odiare cruna epistilio epesegesi scherano lascito moscardino salmeggiare Pagina generata il 28/11/25