Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
buccinatorio sbudellare stola scoliaste esordire accaffare fromba battolare apparato sinodo espellere follicolo manubrio piede untuoso arredo coevo dedizione squassare degnare capriolo acrimonia visiera figura nababbo lazzaristi ceralacca grattabugia superstizione sciampagna grisantemo contraddire collegiata perrucca responso intormentire impiastro prepotente nazzicare eretismo bazzana idiota placenta scabro obliterare mnemonico lunario paleozoologia coronamento accento gramigna infilzare impastoiare sbrogliare Pagina generata il 16/09/25