Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
musaragno cecerello biroldo pietra coppaie muriella sfortuna lasagnone bifronte immagazzinare mirza fantoccio lasso attrizione fallo algente grado sedici fornace petrosello evviva bolide lacuna rimbrottare cadi bilie fiata rospo zaffo talpa allucciolato cazzo ne lattime chiavistello segnare condire mirialitro ciaramella sciagattare turno nocella infantare raccomandare soppesare trapelare adesare moresca estraneo scansia imbattersi Pagina generata il 07/11/25