Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
scroccone screanzato spappolare fauna indigete digamma raccoglimento spineto patricida alveo docente blinde nadir turchese diceria demagogo volutta moderno piantone taroccare oasi rubescente artrite desterita giaconetta nomo evocare aggomitolare papero nominale tempellare taverna carpare tara camiciata mille pomello contrastare ribeca redentore cionco marmellata refugio lassare spirabile avvinare botolo magnete strattagemma primavera sporangio barbagianni passo Pagina generata il 15/11/25