Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
lirico baldoria sporta malleolo correre ginecologia lascito fronte eliso uovo concordia cataclisma definire ototomia risorto beffa scoiattolo tromba aderire mattatoio rimprottare aggricciare marsina ipodermico calzare confermare interregno garosello friabile ruchetta sbirbare sospeso affanno pusigno corno buccolico ulna solare strabismo matera spalletta frittella stabilire lamicare suocera ipnotico bimmolle tramischiare frattura rimenare Pagina generata il 10/12/23