Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
strenuo lavina cerbottana etimo stralocco neofito emicrania protoquamquam roba glauco fattispecie zirlare tanatologia uggia bipartire picchierello sponsalizio chiacchierare laccia spifferare cortile fesso trascrivere lontra visiera basetta ventura cronologia posa sgheronato diacono decalitro investigare polca novello guardasigilli mesmerismo gazzetta designare pispigliare adunghiare smascherare gracchia nuca per elmo gualchiera alloppiare cedrina manaiuola negozio nomea Pagina generata il 26/01/21