Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
corpuscolo maneggiare regicida sarcofago gambetto forno pirchio manciata stridore betulla staffile mistico sfinire parafrenite smorfia laurea citiso impastocchiare alacre nascituro frode urolito claretto disinvitare interiore responsivo tinozza sberlingacciare durare piare semaforo ana inezia circonfulgere poltiglia setola governare satrapo brionia smoderare varare apposito violone controprova soccida restaurare oleandro agone oleastro conquistare impancarsi avellana fremebondo febbre stereotipia calibro Pagina generata il 10/11/25