Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
cespicare cartoccio papilla bleso commemorare pleura cascaggine dipingere granturco verosimille folcire bifolco recesso ottagesimo possessione peduncolo disio scempio trisma groppa cranio sentinella stazionario incorporare biancospino albatico divertire infilzare accappiare balzelloni archileo disaminare disdire autore attenuare regicida superiore buggerio sospettare ancare gonfiare calandra caso perduto stracanarsi luogotenente morgana ariete assise abrostino ghignare incaparsi Pagina generata il 23/11/25