Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
marritto cella arra stemperare granuloso insuccesso attecchire viavai chiesto stintignare originario resa matricaria motriglia lavagna binda quinquagesimo indetto camuto pignone scartabello mappamondo graduale cotale tavola mi fusciarra badaggio zeba convoglio batassare intonacare per oppio pulica soprammano berso mingherlino plastica cesareo contemplare pica sciaguattare cosciale tamerice pernocchia sintomo Pagina generata il 15/05/25