Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
sinossi mandamento fiorrancio bombola macchia fregata tappete giannetta costiere mughetto pandora perielio proludere morgana biennio ettagono frullana sossopra soffietto frusciare aleatorio sapa tappeto sedotto rigettare gabinetto graspo femorali qualificare forziere marzacotto languiscente vellicare problema tonfano zufolo archibugio mestolo cespite presidio classicismo infrascare nervo fragolino urca edile ruffa puerizia dicitura appassire frale Pagina generata il 27/11/25