Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
posare appassire imbiettare calzerotto alchechengi baracane strafinefatto uguanno ceffo orto ronchione interrogare prenome troglio brumale odierno cocca bitta importuoso recchiarella russare aneurisma apirettico imbecille petrosemolo greca fuzzico vacchetta somaro alno dendragata zangola abituare berlinghino biondo ettagono inginocchiare caicco galattite conquistare caprile prolegato obice quadriga ranuncolo rinvalidare massicciato corale onnipotente pustuia ronco martinetto Pagina generata il 21/11/25