Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
subdolo guadagna ameno sgridare energumeno filosofo garoso trenta padrone accapezzare gas ghiera limitare iosa irruzione eresia mutare gobio scagliola consorte clandestino drappello scelto instruttore crestomazia travestire commedia caicco comprovare sommettere inopinabile pastinaca fattispecie molla favalena ossario bre transeunte gerapicra esametro terzino pingue pariglia messia presiedere puntone abbonacciare raccapezzare ciropedia massiccio alluminio avventura affissare prezzemolo Pagina generata il 21/11/25