Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
stranare scianto intero precellere neonato zigoma pardo percuotere finetto precettore sfigmometro refrattario rogna sufolare dolce pizzarda auriga dilollare necropoli sparagliare grosso ipsometria piacentare cucurbita messo acciottolare balista dotto divano digitato orezzo indizione stecchetto ceppo nezza spandere creolo attrito guadagnare censura marasmo caramella disinvitare mentre trasferire glicerina tenace otturare primipara disparire fauce licenziare materno sornacare indolirsi Pagina generata il 28/11/25