Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
egida poligrafo caratello lambiccare biforcarsi diluire fante quadrigliati dittico i oniromanzia mordere ingente bolletta sterminato belligerante callo tirso ninfomania subire misura solubile repente sa burattini sbroccolare contraffatto arri fradicio citeriore cioncolo logaiuolo stagionare svarione colei luco guascherino grappa gnudo tramaglio meteorologia novendiali fuliggine ganghero ranfione bino provvisione Pagina generata il 22/11/25