Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
micheletto rondo anace persemolo pioggia bordaglia appropriare rincollare rocchetto quadragenario burrasca giranio arcolaio incappiare schiamazzare antecessore reato bazzana olivagno cinghiale grifo isoscele diceosina armigero trigesimo flutto arena pneumonite spedire calunnia garbare staggio aperto accessorio parentali translazione pennecchio supremazia scozzare cullare odiare barbio pellicano acquastrino fornice rantolare ginecologia sorta locuzione roccetto osteotomia lardo verdea annacquare Pagina generata il 27/11/25