Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
massime ferire dopo galeotto titani alludere oblivione incapocchire distante liofante rovescio ghignare nottambulo zuppo apice sfregio svelto agallato querimonia aitare sguinzare torrone rezza carattere travertino imaginare talare desolare parafrasi recidiva fiacca sperimento tessera trafilare binare stia madre anagiride sgonfio moscardino coito longanime commessura sproposito costume tramischiare leale ribobolo altero interpellare babbuccia inviperire importuno cazza Pagina generata il 14/10/25