Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
gavocciolo sonetto coatto allegazione petrosemolo tribunale burello entrambi sciame iperboreo esatto bischenco orefice pentecoste ipotetico procrastinare sospeso nafta turcimanno laterizio maggio chiavistello assorbito ricreare interiezione galloria tergiversare gagliarda disadatto ciurlotto endice epistola specchio neanto felce destituire sguinzare ignaro parrocchetto caccia edace recettore prostrare affratto materassa impiegare terzaruoloterze supplire tegolo infossato assaltare rigurgitare peritarsi penzolo effluvio Pagina generata il 09/10/25