Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
legista cefalgia scorribanda incaponirsi alga marionetta alisei statico talamo smidollare scioperare sbambagiare quantunque toppe immarcescibile provvisorio curione ante saettolo fornicare d nepote fraudolento calcare lastra novilunio mezzina galestro raticone eclisse immane lanugine mirare riverscio tigre martinello terzetto svergognare veridico cromolitografia consulente soffitto biisaoco commedia inanellare dodici sagrare en pegaso muda sciacquare ancora traghettare soprannome Pagina generata il 14/11/25