Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
protasi traboccare redento amanza affidare cerussa coturno riandare santuario sobillare cantuccio pistrino ludo rientrare surrogare orpimento gozzo smania pollo maggese ciottare fischiare leucoma riffa accatricchiarsi sgranare lacero ripudio valetudinario barbatella prassio matronimico alias impensato tremare dente ostruire inflessione giu primicerio viegio accomunare romeo tmesi zanni beccaio isolare ferrandina insalare fiata estetica incinta baita Pagina generata il 01/07/25