Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
congiuntiva fetido eparco fumicare scendere graffito lisca reperto nascituro tastare magnano scandaglio lunetta nevroastenia mutacismo rincarnare addirsi auletica scriba iuccicone mappa conno corografia platonismo vespa rabbrenciare ariete aleteologia stabilimento vescica conno quasi salciccia ciampicare progenitura sbrodolare gnafalio ateo raperonzo entasi tenebrone vergato inanimire brillare fegato quadrigliati tendere dicioccare conchifero appropriare alguazil ammonite scatizzare Pagina generata il 13/09/25