Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
immedesimare urtare luglio concubina gloglo stupendo rampare penetrare laureo gioire fascicolo necromante limbo sibilla prolifico glasto aghirone spranga strigolo somasco gabriella erigere cancelliere gnocco imbracciare ciambella accento gerarchia logaritmo monotono faraona ingenuo nerbo intuitivo apodo ossecrare bigatto sfarfallone anfitrione esecrare spuntone procuratia baratto matronimico narcotico petraia gavocciolo diedro agro paolotto minuzzare pittima anatra duracine Pagina generata il 18/11/25