Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
estorcere investire giara dibattere sentina sceriffo marame elisione gigotto pirite contrammiraglio politeama pitiriasi vostro mucca scettro burla poggiare guano fetere sfidare corrigendo zootomia cantare fuliggine anasarca intervento verno mastigo sprizzolo liguro verguccio rufo ebollizione valvassoro gagliardo inizio inconsutile raffermare circoscrivere retroguardia ambra ghiotto georgofilo saggiuolo albero discutere scapolare taurino sfarfallato difilare Pagina generata il 16/09/25