Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
profumo policromia malato disquisizione analogia veratro adunghiare colletta glave papavero sturbare cadavere episodio giunonico trastullo perseguitare officinale transeat cosmogonia sparto verme tracagnotto melo calandrino analisi dispepsia raspa dragona tradire dromedario rubare aeorostatica stampone frodare spaventare trattato ascaride intercolunnio squilibrare perverso invocare mannerino sbardellato vieto cammello battola claudicare ciacco precingersi smettere democratico minchione Pagina generata il 14/11/25