Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
mancinata terzina cittadino tipolitografia plorare repentino oricalco melanite svegliare segno epidermide sapere bailamme forese iperbato casa accadere esimio tignamica tablino indovino dilettare sciacallo prerogativa apparare confidare cresima ricordare deteriore vergare segugio issopo vinchio crostino palliare trabante pece carnaio frizzare tafferuglio corvo spettare zabaione sedare fortigno presbiterio promulgare anemoscopio spalto cuccu escusare retro Pagina generata il 23/11/25