Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
spira lira landra sbrollare alacre gavotta mollizia pirata arrossare paracqua uovo piangere assegnare fomite fannonnolo collare patta vetusto deplorare rimproverare feluca tiorba assorbito azzardo tafografia camosciare volutta allombato sbirbare pingue disautorare galvanizzare ogiva vigliacco granita consorteria quarantia alaggio cento turchese comminuto imbuzzire mucilagine quanto marruca orcio affidare fattura ciarlare cece urolito epopea pastrano locco generoso frangere Pagina generata il 16/11/25