Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
consultore bistro eculeo gaio esinanire comizio nazzicare canna m mercenario afelio sorice venire silvestre mediatore suppositivo liana stenosi strasso seggio malta ettaccordo concreto amorfo seguire gloglo riseccare orpimento rampa astante bracciuolo bighellone palladio calendimaggio vampo istante avventura procrastinare volatile arte sbreccare rovescio stioppo ciclope sponda giulebbo otriare Pagina generata il 04/02/23