Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
caravella mosaico sotterra mitra marzio fiat niquita deplano tegolo sapa rimordere diseguale mannaro stufa esistere tumultuario museruola visorio ortensia privo bronco zoolito soppressata sassafrasso vale guiggia mortaretto effigie intonare spoetare astrologia sandalo prognosi canovaccio biscotto rotolone sopraddote interregno naviglio banditore superfetazione statare bottacciuolo pestare risensare comandolo domestico aggio cricco racimolare parapiglia acromatico babbole chi ana Pagina generata il 31/03/25