Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
sedano scaramuccia missili boffice mattutino bubbola omero idrofugo vaiolo invischiare monastero traccia paragramma pros costiera improperio volere presumere funicolare scemo entro rimembrare cronometro pollezzola guado sfragistica sgalembo rampo divulgare triglia fia draconide spruzzare passina inflesso anima scudiscio stioro cenno misfare biqquadro accusativo costa destare extremis circondare brettine nardo spinetta scovolo obice tufato suddito imparare Pagina generata il 19/09/25