Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
fregna sversato cefalgia sussecutivo ammantare cinematica minaccia brivido napello garzaia acrimonia omicidio serpigine torace cinghiale olimpico formentone tornese falco frigidario supposizione quarterone passione affondare scapriccire nodello ferragosto scherno nitrire raccapezzare preminente opporre sfrontarsi degradare geenna svoltare monsignore farmacia invadere nudrire eufonia sdrusciare poi subitaneo pestilenza fisico algazil sensuale toso stegola riferire Pagina generata il 19/10/25