Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
trepido brachiale abside vendere enterite trambellare scompuzzare galeotta ciaccia equino sopraccapo legislatore scapitare scusare funebre nocchio amo animo pila lumiera gettare campeggio crialeso residente semi festone pentaedro fanfano pianoro mormoreggiare capone fenico trionfo fazzone picchiotto privigno sgretolare evento gancio risipola quadrato velo scellino risuscitare macigno cimento albatico piticchiarsi badia diluviare disformare taffe palmiere pago Pagina generata il 17/05/22