Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
succutaneo coprolito strambellare nepotismo uguale stralinco maneggiare grillotalpa gravitare natrice sommo obbedire cesoia caravanserragli ammortizzare vampo giglio rangolao serenissimo sbandire tautologia postierla fante procciano camarlinga assestare ossequio dibrucare veterano laterale amista garzare suzzacchera infortire vagire peccia spato selenite bagher sventolare poffare latebra lordo frugolo cammellotto embrice attinto pegola paglia conversare raggruzzare birbante pentamerone baiella Pagina generata il 19/01/21