Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
lessigrafia imbrattare fretta risdallero reboante appattumare fuorche giusto sparagliare incorrentire codardo incamerare saccoccia asta vicino innovare tamarisco professo ampelografia neologia cavezza farro assolutamente discosto schiamazzare trincea bargia sanctus straccare sermone causidico sciatta gestro ritrecine commiato retribuire bilaterale tombolo quinterno cronologia batraco palafitta gualchiera fussia valso protozoario porpora frenesia saltamartino capostorno tornasole abigeato subiezione scracchiaire tempo Pagina generata il 20/11/25