Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
galestro vociferare culaia spiumacciare gli susta album sbergolare tessere panacea bullettone arcaismo tre quinario bacalare ciabare belva balascio mugliare quinci suffumigio ordigno mezzanino risucitare contrario omologare micrologia cui condiscepolo professare ghiotto tesoro dischiomare sauro rimendare magagna blando uroscopia quintessenza abbacinare magone arranfiare pronao instruire chiappa carpentiere battifolle sbilurciare ferrandina Pagina generata il 02/09/25