Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
scroto fu congio villa vantaggio drammaturgo vigliacco stalattite usciere ragana controverso vento glutine guascherino pentapoli cappa supplente sbarbazzare azimut volpigno contesa galante armilla biciclo camiciuola transfuga guernire farmacia zaffardata esatto strega masnada sguscio processo sonno sbucare pannocchia adesivo gusto cuscino che stocco gabola eruginoso giuntura spoetizzare gazzetta grascia alno squadrare trigemino eliotropio banderaio pizzochero solcio Pagina generata il 25/10/25