Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
ammaestrare fitozoo patire digiunare gioia barile ripetere gufo profettizio baffo baggiolo impegolare cipresso strosciare rocco appartamento presuola gestro ingo svillaneggiare chicchera adulare pillotta conca cabiri detrimento afa pellaccia bucefalo sagri risma ineluttabile trafficare proquoio crocidare scaricare isabella granulare griffa perso ranno calcitrare en ronda tinnito zenzara toso patrasso ischiade sustrato monastico cola Pagina generata il 23/11/25