Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
bietta sesquialtero capriccio maneggio frizione scardare ortografia collaudare penetotrofio galeato ipallage attondare sostanza focato cotesto odiare bagattino rotacismo bubbola tregenda zimarra scudiscio frazo petazza diavolo metastasi circospetto pisa pensile beccheggiare arrovellare rappresentare chiurlo cascante requisito algebra scamonea musco paraggio sbaciucchiare reggimento affogare questione spiaggia pritaneo metatarso zolla abbastanza giocatore svescicare afrore Pagina generata il 22/11/25