Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
epistilio alluminio rebus affogare allignare tombacco risaltare novena querquedula fregata calata pleonasmo fiaccola ninna risacca leale farabolone suddiacono auzzino ubicazione travaglio galvanoplastica vivagno diffalcare storno elzeviro barattiere capaia diserzione zoforo offertorio intrattenere intestino ferza castoro eccetto eiaculazione ariano scerpellino avventare poledro gagliardetto citrato postergare vomitare imbottire insettivoro pleura bastimento Pagina generata il 15/11/25