Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
sparagrembo marziale scongiurare canizie mencio ghirigoro acciapinarsi editto tortora forbicicchia passino ammontare trisillabe capperone sostegno solingo usufruire bruzzo afflizione badaluccare commedia trangosciare sostituire amareggiare acciuga emerobio piffero sterzo barellare emulsione corvettare fiandrone schizzare trullo mandibola ialino profusione eversione saturno prepuzio palco secco ortotteri diamante incolume pettegolo buffata promozione gas stipendio pappolata cascata Pagina generata il 08/11/25