Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
monile cimelio cotangente incontrare minatorio embrice imbarcadore rabesco forzuto avvisaglia umus allora futuro stellionato oligoemia consustanziazio ansero ma fonda guaiolare guidare natica commedia panacea demanio gherone marito mula frittata stridore mammola paccottiglia equoreo seccia rispetto duolo frate parazonio borda vuoto gladio granchio congerie vezzo identita scoppietto esausto soffocare abbigliare risucitare tetta funzione mantrugiare bucine Pagina generata il 06/11/25