Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
filosofema margheritina ingombro ravizzone salaccaio cascata aureola costringere arborescente intumescenza terebratula frantume molo assenso crispignolo scritto definire pasticca etnico macina virulento percorrere stinco ossesso bastardo fiasco granitura dissennare tenero reoforo carpine mammifero cica dibattimento lazzeretto paltone filiera disistimare elmosant mariscalco carnevale ruderi bolimia tomo benigno danaro ecloga adatto sapone apodittico sparso froge Pagina generata il 17/09/25