Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
embrione tangibile terebratula mazzuola assorbire dimenticare littorale rifolo domare sterzare neo recognizione giallo quadriglio sfrenare istrice balenare vagare iole vigile amministrare inalbare dipendere trionfo osservare partitivo utero superfluo codarozzo recognizione accogliere avvenire anfibio risurrezione stumia mammalucco cadauno sborsare scialle abitare condizione elocuzione fantasmagoria maggese nundinale trisma bariglione diventare sgomberare iattanza Pagina generata il 10/11/25