Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
occhiale puerpera smagliare catartico pupillo corace blenorrea dozzina iscrivere gennaio brachicefalo perlustrare adempire pazzo credenza ornitografia sismometro pubescente vena attore cella duino eventuale buggera scarabeo ospite cartamo bidone razzare senapa mencio sgarire vipera scorneggiare movente galvanizzare allegato illustre guidare nevrostenia accoccolarsi triforcato torpore scialare assorbito epicureo stagliare trivella laccio sosta Pagina generata il 16/11/25