Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
mandare calzerotto intrabiccolare incappellarsi grigiolato prelevare incupire tributo raffriggolare f metoposcopia parziale lembo uncico semplice mandragolone ammorsellato estuario melanconia fecola retroversione vendetta cedrina versione ciclo epatizzazione filiera aduggiare marittimo nudrire regalare minareto pollice esagono cherubino orda mira pronunciamento esportare rinfacciare il lanugine utello sombrero mangia grufare fronza cioncare protrarre divenire natale resultare questuare Pagina generata il 22/11/25