Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
smangiare fratricida serpere cocchio burocratico disimparare trabaltare bettola inofficioso fra vociferare laringoscopio lite proiettile consonare giacinto nibbio spinello fortino aghiado aspide grigiolato succhio base manna soprannumerario teletta lunario oremus strimpellare sagrestano appagare inforzato scapola alliso anchina ascendere potta ave rosticciana nusca figuro sempiterno confricare registro imbroccare stralciare ufficiale quartiermastro solvere proficuo intentare chirografo clava nenne sgraffignare cavalcione Pagina generata il 18/11/25