Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
mazurca visivo incontinente ototomia struma geografia svisare penombra colimbo immacolato legislatura mirabile brina predisporre soprassedere montanaro unigenito ineluttabile punteruolo mesto gallare encaustica immigrare deficit lolla circospezione ripianare condurre centrifugo scardasso vate concordato casella vico stralinco sgaraffare sgrammaticare ardesia grata rimpetto famelico stecca catapulta steatoma babbala fidenziano pettorale paralipomeni oscillare diafano vasto Pagina generata il 23/11/25