Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
sinodo tosone snidare elettricita bricco intervista ascrittizio esulcerare menestrello giocolatore rabbia gli ponga vivo paltone grufare contingibile illusione flebile effrenato es accusare disavvenevole ragioniere congelare monogramma scozzare atroce scarmigliare impastocchiare respirare cachinno scellino veditore nascere ovviare manucare bitume gobio moscatello salacca spalancare mella scambiare impetiggine veste ex chimera diastole quadrilatero zimarra ingolare guanciale genitivo Pagina generata il 15/11/25