DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

piacenteria
piacere
piaga
piaggia, spiaggia
piaggiare
piagnone
pialla

Piaggia, Spiaggia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 (v. Piano}, ovvero, seguendo il coperto dall'acqua, se non che nelle grandi marèe; estens. Salita nap, chiama per *piaja [come V antico ploja per pioggia}, prov. e sp. playa; /r. piago, ani. piale; pori, praia; cai plafcja: dal barb. [cfr ted. flach] cosa piana, pianura Corssen, a PLAC-TBKB intrecciare, PLI" C-ÀKB avvolgere, in quanto il primo significato sarebbe stato quello di corda == cosa tesa, distesa (v. Plesso) Spazio piano più o meno esteso, che scende dolcemente nel mare, e che piàggia 6 spiàggia diai. lai. PLAGIA e questo dal class. lai. PLAGA estensione di terra, che secondo il Curtius trae dal gr. PBLAOOS la piareura del mare (v. Pelago), ma che meglio si accosta al gr. PLAX non è di monte poco repente. scaltrire falanstero reziario pevera comparire pollezzola morettina improbo gongolare sermollino eu beante aggiungere nocca lacinia sindacare cooperare culmine coguaro foglio ringalluzzare fruscolo sbercio dissuadere mendico calocchia biforcarsi setino scapolo codeare bottega concentrare bitume emanare uvea forteto eretico pudore metafisica cabotaggio stimare marazzo druzzolare trasudare vagare ippocentauro montura calidario contrarre discernere Pagina generata il 16/11/25