Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
scorro^ perché il quello bianco, che serve a fai legami, sealh ; ne] colto: irk sa il, basco s aliga, cornov. he" ligen per *seligen, bret. halek pei ^ salek]: == lai. SĀLICE-M, che cfr. ISARĀMI ceste e graticci, e pių comunemente č detto Salcio. Der.iv. Sctiicāria =- specie di pianta medici naie, cosi detta saule; proo. sauzes, sautz; sp. salce, sauce, sauz; \port. salgueire === *salicārius| [a. a. ted. salaha, salhā, med. salhe. mod. sal-weide, ang-sass. salice vuole l'acqua (cfr. Sale), Albero, che presto cresce e viene pių vigoroso ne'iuoghi umidi e paludosi. I] pių noto č co] gr. elike [in cui vedesi trasformata la sibilante originale in una aspirazione] e che gli etimologisti riducono alla stessa radice del ssor. SARAS acqua, SARIT fiume da Tournefort perché sovent nasce ne'saliceti; SaUcāstro; Saliceto; Salicinc == alcaloide trovato nella corteccia del salice Salicene. I sālice e sālce rum. salce; /r.
stoccafisso alga cedere privativa martagone afforzare lenticchia abballinare cronologia sbarra intertenere leone lei trarupare agape pacchio facinoroso rifrangere sopraccollo mezzaiuolo eunuco miscela duetto scacchiere maccatella ansa intemerato guano entrante clima grifo intrepido muriato cennamella boccaporta dittamo diacodio suvero tetragono commemorare cibreo solvere forare monoteismo silografia temporeggiare svernare stacciaburatta striccare caid colombario monarca Pagina generata il 20/11/25