Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
scorro^ perché il quello bianco, che serve a fai legami, sealh ; ne] colto: irk sa il, basco s aliga, cornov. he" ligen per *seligen, bret. halek pei ^ salek]: == lai. SĀLICE-M, che cfr. ISARĀMI ceste e graticci, e pių comunemente č detto Salcio. Der.iv. Sctiicāria =- specie di pianta medici naie, cosi detta saule; proo. sauzes, sautz; sp. salce, sauce, sauz; \port. salgueire === *salicārius| [a. a. ted. salaha, salhā, med. salhe. mod. sal-weide, ang-sass. salice vuole l'acqua (cfr. Sale), Albero, che presto cresce e viene pių vigoroso ne'iuoghi umidi e paludosi. I] pių noto č co] gr. elike [in cui vedesi trasformata la sibilante originale in una aspirazione] e che gli etimologisti riducono alla stessa radice del ssor. SARAS acqua, SARIT fiume da Tournefort perché sovent nasce ne'saliceti; SaUcāstro; Saliceto; Salicinc == alcaloide trovato nella corteccia del salice Salicene. I sālice e sālce rum. salce; /r.
metropoli sbiancare monogramma manecchia pronao faro clistere instupidire aggratigliare laboratorio processo sego drappo repudiare boria toccamano iracondo cassa stralinco traccheggiare gerarchia usolare avversare discepolo tricuspide muscia stridere dragomanno asterisco taverna panorama sangue ragione baccala comodino gneis croma quadrante ugioli traboccare loppio strabalzare incallire balistica evanescente coltre esca origliere torpedine evocare suto buccolica pappolata Pagina generata il 27/11/25