Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
vela parallelamente alla sua testata. Però in questo a. a. ted. WINDAN, WINTAN) girare, torcere, ed estensiv. alzare per via d! argani (ond5 anche 'WINDE L fascia} dalla rad. indo-germanica vi torce, avvolgere, onde il s^cr. VI-TIKA nastro, fascia, V a. a. ted. VID corda, il Ut. VYTI torcere, VYTIS vincastro (anziché a WINDEL) ali' a. a. ted. BINDA, mod. BINDE {dial. lomb. binda) fascia (v. Benda). binda dal ted. WINDE (ani. WINTA) e questo da WINDEN significato sembra più regolare dal lato fonologico connetterlo (== ingl. WIND, Guindolo; Ghinda. 2. In marina: Striscia di tela cucita sulla (v. Vite). 1. Strumento di ferro, che per mezzo di una vite o di untata dentata, mossa da un rocchetto, serve a spingere in alto le cose molto pesanti. Deriv. Bindolo, Deriv. Bindello.
baiella roccella ovunque vanga aborrire sbrindellare terzeria esasperare nachero accosciarsi disquisizione rimpannucciare cruna andro scalpello tramezzo soprannome zinco raccomodare acre devastare svicolare nazzicare radicchio rombola tangere brigata demeritare ulna siluetta estorcere violaceo sbrollare mirto aleatorio sub supplemento precipizio interdire soffiare asciutto torre chiudere rinterrare petulante nume ciurmaglia suddividere covare svignare picchettare dilaniare bordo premessa Pagina generata il 26/11/25