Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
gabbano arrapinarsi tralunare nube nobilitare categoria erario affossare suggello sconsiderato stralunare dettare tarpano propizio alcade sciografia compatire almagesto solubile filastrocca travasare convolgere minuta antisterico vergheggiare pepe nautilo cassapanca rogito fiocina falcola prosapia astruso confitemini rimbambire verduco zittire battere arrampignare scombiccherare delegare turchina civetta instigare vocativo afflizione fenico eufemismo odiare oftalmico gonna calaverno rilievo etere Pagina generata il 06/11/25