Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
ligustro cosso inabitato burina fallare bazza opificio impellente isa politica spasso battigia martinpescatore bisso fiscella ceruleo mattutino incola litigio laniere gargantiglia rodomonte maggiordomo scropolo bordare ipodermico tintin sgrossare catastrofe abrotano gruma canzonare emaciare tenia segare sfortuna marzo prelevare ceciato palese rosso teschio croton procurare conato sibilo tonacella volgo libito stillare antinome assemblea Pagina generata il 28/11/25