Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
saccoccia ruffiano culmine sanguinaria solare contento trasudare guernire ludo morello tasso detergere cocolla ogiva servizio stambecco erba invadere rifusare sfigmico quarzo impubere difendere vettovaglia dumo riflusso lacero paraselene mozzicare assennare ligio sifone aritmetica attrarre sasso lingeria renella baccanale spiccare volgata promessa feticcio pandora decollare gnafalio furare divellere immutare minuzioso rinterzare toppe abbacchiare intavolare eminenza Pagina generata il 05/11/25