Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
rana abbandono palpitare naccarato propretore derogare flebotomo diluviare catottrica dominare felza crasso sud filotea rivincere grasta eu nicchio arcigno incuocere lauda raso coclearia empiastro bastimento simonia usina fiata sierra mazzapicchio pulpito veglia versiera stipo evo casipola prospetto rullare ponderabile idrogeno svegliare giambo manine malversare pelvi equilibrio reciproco rimbeccare transizione Pagina generata il 12/11/25