Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
diatesi straniero giomella ditale antartico divino miasma missivo ritto rimbrottare imbalsamare sistole annuire romice giornata sala soldo almea panteismo forastico croton granato rugumare prete sublocare laringe cempennare dimesso scalpore polire canape avvinghiare melantio buscione forcone pasquinata devastare verrocchio creatura borra fontanella muci saltellone quindi mezzo melanuro prematuro trifido dissertare sfare paternale verticillo entrambi Pagina generata il 24/11/25