Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
avvinchiare butiflone corata intuarsi affastellare laniare analfabeta offrire affettivo tubare strimpellare concorde punire desolare billo rosolaccio panca rintozzato discettare origliare sgrondare sguarguato prelazione trucolento formalizzarsi rascia gno gagliarda termoscopio tremare cocoma sonnacchioso concentrare tavola spingarda ototomia gravita decantare nutrice slegare ghindare nebuloso iui sasso macca mola pecetta disuria sino ammencire Pagina generata il 20/11/25