Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
aulente negro galigaio falsare moschetto giunonico stabile digamma incatorzolire caporione precordi eruzione scisma passimata gocciolatoio maggiorana lussureggiare zivolo succutaneo bulimo aerometro edda ricambiare nonnulla avena divariare prosternere giurato sera impugnare ermafrodito scambiare mascherone ante serafino australe consolidare miriagramma verificare incalvire bricco santo palchetto prefinire mastiettare sputare agile spato casuploa settentrione nenne Pagina generata il 23/11/25