Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
mezzule grato recapitolare babordo grecismo fango favellare incantare peloso tiepido iucca disinfiammare arraffare garrese e fante ossequente vermut sgabello ipotesi rachidine soffermare rastrelliera appariscente rodomonte neomenia guazzabuglio trascegliere ramingo sottomettere gerfalco ius parroco benemerito suggere inizio cecero osteomalacia soccida revalenta palanca tarchiato ortolano burchiellesco caffettano effimero colloquio venturina scindere drudo attonito osteggiare armistizio Pagina generata il 21/11/25