Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
struzzo addestrare versiera trimurti rappresentare rimuginare svettare marino ferino funestare bivio rabbino ruba nuora scombuglio conciare tralignare soffrire ceto combriccola iperbato coraggio potere socio rimasto geomante ingerire termopile contennendo applicare metraglia bertabello ussaro accovare ciprio fattispecie briccola supero recettore nitticora coccolone meritissimo esecrare furare ristagnare scarpello orda epitome mandorlato corpetto creatura zanetta Pagina generata il 21/01/21