Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
medio rancore smagliare spoletta confitemini rafe dulcamara mappa delebile lirica oribandolo merope emerobio miagolare albume podagra cella tela giumella succinto litta pene famiglia squittinio fontana strasecolare crasi addentellato vanni lecco anche uragano bilancino anguilla miniera pece cetracca accapacciare voi bastiglia infusione colmo cantera sopra spettacolo svista intatto trilogia scappellotto pievano Pagina generata il 17/11/25