Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
denunciare orso diedro lavatoio claudicare reggiole gherlino zittire sultano capassa miscea giovare indefettibile turchese one prossimo dissono minugia superlativo papa glottide negligente fortificare montanino teste strascinare itterizia musaceo onerare cappare bega settola libidine sprecare anadiplosi lato frugifero avido deposto tonfo mecco snidare cavaliere tratto maggiorenne menimo cuculiare inquisitore grippo lotto camarlingo sgalembo appellare strabuzzare Pagina generata il 13/11/25