Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
speglio pieggio novena caratterizzare cuccare salvo accovacciarsi grattacapo trigli sciamare umbelliforme bucicare incamiciare bustello corroborare con torvo molla bordare crimenlese trucia ravanello altezza sineddoche carato stetoscopio canefora iusignuolo sbilurciare specifico pozzolana bombarda sciroppo spodio alterego rinvestire crucciare imparare tribolato catottrica pascere dissugare peggio gana februali differenza assegnamento baita bolide arsella sosta Pagina generata il 16/09/25