Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
profusione erompere destituto taurino sagittario ebbio parroco orefice sfigmico bubbolo impancarsi ginnastica accovare frignare stancare tafia esilio scorporare tinozza afro cozzare divaricare petraia giornea ruta cherica compagnia simposio lucherino reale strucinare gibbo quattro esiziale logogrifo violare insistere inserto stracco firmare incolume leccornia bullettone candire prognatismo casolare agnellotto sgomentare acero Pagina generata il 07/11/25